Economia
Bene edilizia, servizi alle imprese e alla persona. Ristorazione: perse già 78 imprese
A Treviso le imprese continuano a crescere (+62 sedi rispetto al giugno 2022) ma con ritmo decisamente più rallentato rispetto all’anno scorso (+422 sedi tra giugno 2022 e giugno 2021); a Belluno invece si evidenzia una variazione negativa di -63 sedi d’impresa, che si aggiunge alle -47 sedi contabilizzate l’anno scorso
lunedì, 24 luglio
Economia
Insieme per sostenere il territorio romagnolo con le prelibatezze regionali
Un’iniziativa per offrire il proprio aiuto alla Romagna, dopo il duro colpo subito a causa dell’alluvione
lunedì, 24 luglio
Aziende
Maeg SpA, due nuovi capannoni e fotovoltaico nel sito produttivo di Codogné
Cinque milioni di euro di investimenti per l'ampliamento delle strutture della società con quartier generale a Vazzola. Già in programma nuove commesse di ponti stradali in Romania, Lettonia, Slovacchia e Italia
sabato, 22 luglio
Economia
Dall'Italia al Brasile, così l'8xmille alla Chiesa Cattolica rende possibili i progetti di scambio missionario
Don Marco Dal Magro racconta la sua avventura in Sud America: secondo la propria esperienza, delinea alcune differenze tra la Chiesa brasiliana e quella italiana
venerdì, 21 luglio
Economia
Degrado in città per un commerciante trevigiano su due: «Locali sfitti, serve intervenire»
Dania Sartorato, presidente di Unione provinciale Confcommercio: «Serve intavolare un dialogo strategico e permanente con le istituzioni locali, tra cui Anci». Report congiunturale: cresce la fiducia, le imprese vanno meglio in termini di ricavi e occupazione. Il 22% degli imprenditori ha chiesto credito alle banche (nel 56% con risultati positivi)
venerdì, 21 luglio
Green
Energie rinnovabili e sostenibilità: 60 milioni per le imprese, 10 alle famiglie
Banca delle terre venete ha stanziato un plafond di 70 milioni di euro per finanziare investimenti ecosostenibili nel territorio. Accesso gratuito al Portale ESG realizzato da Gruppo Iccrea e Crif, per misurare il rating di sostenibilità delle Pmi
mercoledì, 19 luglio
Economia
Asco Holding: Graziano Panighel nominato presidente
Le prime parole dopo la nomina di lunedì sera: «L'ascolto e il dialogo con i soci, che rappresentano l'anima e il cuore pulsante di Asco Holding, costituiranno un pilastro della gestione della società nei prossimi anni»
martedì, 18 luglio
Economia
Treviso seconda provincia in Veneto per valore delle esportazioni del manifatturiero
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «I dati mostrano i chiaroscuri dell’export trevigiano. I settori che crescono o arretrano a livello mondiale sono gli stessi in crescita o in calo rispetto al mercato tedesco»
martedì, 18 luglio
Economia
Latteria Soligo: «Diamo valore all'italianità con la blockchain»
La latteria sociale aderisce al progetto di tracciabilità digitale Track IT promosso da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
martedì, 18 luglio
Economia
Danni da maltempo per l'agricoltura, Condifesa inizia la conta dei danni
Il presidente Valerio Nadal ha sottolineato: «In queste situazioni che definirei drammatiche, è emersa la solidarietà degli agricoltori che hanno messo a disposizione il loro tempo ed i loro mezzi per dare un aiuto alle imprese colpite dal maltempo nel raddrizzare i vigneti abbattuti dal vento»
lunedì, 17 luglio
Aziende
Nice, festa d'estate per dipendenti e famiglie: «Inclusività, squadra e sostenibilità»
Oltre novecento persone a Oderzo, lo scorso 7 luglio, per la tradizionale festa aziendale di inizio estate volta alla sostenibilità e al fare squadra. Il patron Lauro Buoro: «Evento inclusivo ed ecosostenibile, siamo una grande famiglia»
mercoledì, 12 luglio
Attualità
Asco Holding, nuovo cda: Serena si ritira, Panighel verso la presidenza
Centrodestra compatto nelle nomine del nuovo consiglio di amministrazione con Barattin, Rizzetto, Bonotto e Crea. Nell'assemblea a Pieve di Soligo il presidente Dalla Giustina si è ritrovato senza voti e Serena ha ritirato la sua candidatura
mercoledì, 12 luglio
Economia
300 allergie analizzate con un solo prelievo del sangue: il test di ultima generazione arriva a Treviso
ALEX2: un test veloce per molte allergie. Lo porta sul territorio di Treviso un eccellente centro medico specializzato presente in provincia con sette punti prelievo per le analisi di laboratorio
lunedì, 10 luglio
Economia
Grigolin acquisisce Veneta Prefabbricati
Il gruppo di Nervesa continua a crescere con l’ingresso dell’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di manufatti in cemento
domenica, 9 luglio
Economia
Cna: i confidi ancora centrali per l’accesso al credito delle imprese trevigiane
È quanto è emerso venerdì 7 luglio, a Villa Revedin, dove è presentato il volume, edito da De Bastiani Editore, sulla storia della Cooperativa di garanzia Canova promossa dall'associazione di categoria in occasione dei quarant’anni di attività
domenica, 9 luglio
Attualità
Treviso seconda in Veneto per consumo di suolo: «Sono 670 i capannoni dismessi»
Il messaggio di Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Dobbiamo concentrarci sul patrimonio edilizio industriale inutilizzato individuando con la Regione strumenti e agevolazioni per favorirne la riconversione»
sabato, 8 luglio
Economia
Dagli scarti tessili nuovi pannelli isolanti per l'edilizia: un milione dal Pnrr per il progetto
In finanziamento alla Dp company è stato ottenuto attraverso Banca Prealpi SanBiagio, la Camera di commercio, il consorzio Veneto garanzie e Fidi impresa. E' uno dei primi casi in Veneto cui una start up ottiene fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza. La certificazione del brevetto (ignifugo e isolante acustico) di Anit
giovedì, 6 luglio
Economia
L'azienda Breton ha festeggiato i 60 anni di storia
Venerdì scorso durante la festa con i dipendenti l’annuncio del sindaco di Castello di Godego sull’intitolazione di una strada al Cavalier Toncelli
martedì, 4 luglio
Economia
Scarpa diventa società benefit
L’azienda di Asolo cambia status giuridico formalizzando l’impegno verso l’ambiente e le generazioni future
martedì, 4 luglio
Economia
Le vacanze dei trevigiani, per il 53% saranno fuori regione ma in Italia
Gli esiti della ricerca regionale condotta da Confcommercio Veneto e Unioncamere. Solo il 16,1% pensa a destinazioni venete mentre il 31% andrà all’estero. Fiducia per come andrà l'estate di commercianti ed esercenti
martedì, 4 luglio