rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Economia

Rinnovo immobili, finanziamenti agevolati da Banca della Marca

Per tutto il 2014 da Banca della Marca finanziamento agevolato per immobili a famiglie e imprese del territorio

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrevisoToday

TREVISO - Banca della Marca, nello svolgimento della propria attività di banca del territorio ed in linea con la propria “mission”, mette a disposizione di tutti i suoi clienti per tutto il 2014 un finanziamento agevolato dedicato a coloro che devono affrontare spese riconducibili ad interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei propri immobili.

Presso tutte le filiali di Banca della Marca, grazie anche al supporto di un modello di calcolo simulato, sarà possibile individuare i benefici in termini economici e di sostenibilità che i richiedenti percepiranno scegliendo di utilizzare questa vantaggiosa misura finanziaria.

La Legge di Stabilità dello scorso 27 dicembre ha prorogato per il nuovo anno gli incentivi statali mirati agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica degli immobili. Nel 2013 l’iniziativa ha rilanciato gli investimenti per ben 19 miliardi di Euro ed è stata quindi riproposta e rafforzata. La detrazione fiscale per gli ecobonus sale, infatti, dal 55% al 65%, rendendo ancora più interessante approfittarne nel 2014.

In linea con gli ultimi provvedimenti di legge in materia, Banca della Marca mette a disposizione dei suoi clienti un nuovo finanziamento agevolato utile alle famiglie e alle imprese del territorio che si apprestano a compiere interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei propri immobili, sia ad uso abitativo che professionale.

Scegliendo il finanziamento Valore Casa, attivo fino al 31 dicembre 2014, Banca della Marca si impegna a finanziare anticipatamente l’intera spesa da sostenere per gli interventi edilizi, lasciando ai richiedenti l’esborso di solo una parte dell’investimento (il restante 35%) nonché tutti i benefici derivanti dal risparmio economico conseguente ai minori consumi di energia registrati in bolletta.

Luigino Manfrin, Direttore Generale di Banca della Marca afferma: “Il nostro istituto di credito è da sempre sensibile ai temi del risparmio energetico e della tutela dell'ambiente e, seguendo la nostra mission di sviluppo del territorio di riferimento, ci siamo impegnati mettendo a disposizione dei nostri clienti un finanziamento agevolato che rappresenta non solo un’opportunità di risparmio economico e fonte di maggiore benessere per le famiglie e per le imprese del territorio ma anche un aiuto concreto per incentivare lo sviluppo del tessuto produttivo ed artigiano locale”.

Valore Casa rappresenta, inoltre, un’importante occasione per le imprese artigiane, che si vedranno maggiormente impegnate nel soddisfare le richieste d’intervento per lavori quali isolamento di pareti e tetto, installazione di pannelli solari, sostituzione d’impianti di climatizzazione e molto altro ancora. Tutto ciò si traduce quindi in un reale stimolo per lo sviluppo dell’economia del territorio.

Presso tute le filiali di Banca della Marca, nelle Province di Treviso e Pordenone, sarà possibile ricevere informazioni sui vantaggi economici derivanti dalla riqualificazione energetica dell’immobile grazie anche al supporto di un modello di calcolo simulato della sostenibilità e convenienza finanziaria di ogni singola operazione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rinnovo immobili, finanziamenti agevolati da Banca della Marca

TrevisoToday è in caricamento