Andy White, poeta e cantastorie, sceglie il Radiogolden di Conegliano come prima tappa del suo tour italiano
Domenica 11 dicembre alle ore 17.30 il Radiogolden di Conegliano ospita il ritorno del grandissimo Andy White, da Belfast (Irlanda), per il tour di promozione del box set che festeggia il suo trentesimo anniversario di carriera. Vero talento diviso tra musica folk e poesia, Andy White raggiunge il successo proprio nel 1985 con il singolo "Religious Persuasion" che lo colloca subito tra i preferiti di Peter Janner, uno dei maggiori responsabili della crescita artistica di Pink Floyd e Clash. Tra dischi solisti e progetti paralleli, Andy White conta 18 pubblicazioni, oltre a 3 libri e numerose collaborazioni importanti, tra cui quelle con Peter Gabriel, Sinead O'Connor, Van Morrison e i Crowded House. In circa trent'anni di carriera Andy White (nato e cresciuto a Belfast ma da diverso tempo residente a Melbourne, Australia) si è saputo costruire un nutrito e fedele seguito di appassionati sparsi in tutto il mondo grazie alla sua capacità di fondere folk e pop con una rara sensibilità poetica. A partire dall'acclamatissimo album di debutto 'Rave On Andy White' (1986), Andy si è reso protagonista di un'illustre carriera nel corso della quale è stato insignito di tutti i più prestigiosi riconoscimenti in patria. Qualche anno fa è stato premiato come miglior cantautore irlandese, battendo Bono e Christy Moore sul filo di lana. Dice di lui l'autorevole rivista inglese MOJO: "Dalla rabbia alla saggezza, non è mai tardi per scoprire uno dei segreti meglio mantenuti." Andy ha sempre mantenuto una stretta relazione con l'Italia e non solo per via della sua canzone 'Italian Girls on Mopeds'. Ridendo, dice che secondo lui noi siamo "un'Irlanda col sole", ma, più seriamente, pensa che irlandesi e italiani abbiano molto in comune, a partire dalla passionale attitudine verso la vita e la musica: "Mi piacciono i luoghi dove la gente crede che la poesia possa cambiare l'anima, dove la musica è vita". La serata sarà aperta da un opening act d'eccezione che vedrà per la prima volta insieme sul palco la cantautrice irlandese Deirdre Tunney, il chitarrista Luca "Ciube" Aliberti e il violinista Emmanuel Tuttino. L'ingresso è gratuito.