A colazione con Schumann & Brahms
Domenica 24 Ottobre la colazione concerto di Caffè Caffi sarà accompagnata da Le Ballate op.10 di Johannes Brahms (1833-1897) e dai Gësange der Frühe di Robert Schumann (1810-1856), eseguiti al pianoforte da Lorenzo Padrin.
L'OPERA
“Ed è venuto questo giovine sangue, alla culla del quale hanno vegliato Grazie ed Eroi. Si chiama JOHANNES BRAHMS [...] Trasparivano dalla sua persona tutti quei segni che ci annunciano: ecco un eletto! Quando si mise al pianoforte cominciò a scoprirci regioni meravigliose”
Con queste righe Schumann descrive l’incontro con Brahms, nel 1853. Sarebbe stato l’inizio di un intenso rapporto musicale tra il giovane Brahms e il Maestro Robert Schumann. Cosa unisce quindi questi due giganti della musica romantica? Le Ballate op.10 di Brahms sono state composte quando egli aveva appena 21 anni. Attraverso queste pagine si racconta la storia di un parricidio: è musica narrante, lirica, a volte intensa, meditativa, persino tragica. I cinque brani di Gësange der Frühe, invece, sono stati scritti da Schumann nel 1853, e si presentano pieni di enigmi, citazioni letterarie occulte, significati nascosti.
Questo programma non vi farà ascoltare un solo pianoforte, ma due strumenti distinti per sonorità e intenzione musicale. È vero: la tastiera è la stessa, ma il suono di Brahms e quello di Schumann vi trascineranno in due mondi totalmente diversi e, per questo, tanto affascinanti da scoprire.