Combinazioni Festival Cultura Montebelluna - 3^ edizione
Levi Alumni vi invita alla terza edizione di CombinAzioni Festival, che si propone di far incontrare, combinare e dialogare intorno ad un unico tema le diverse forme di cultura dell'uomo.
Sette giorni di incontri, conferenze e dibattiti con personalità di spicco nel panorama culturale europeo, sette giorni di concerti, spettacoli e mostre con artisti affermati e gruppi giovanili di riconosciuto valore... CombinAzioni è questo e molto altro!
PROGRAMMA
https://levialumni.it/programma-combinazioni-2017/
Sabato 16 settembre
• ORE 17.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - AUDITORIUM
Conferenza "Per una nuova cartografia dell'Europa e del Mediterraneo"
di Monica Centanni
• ORE 21.00 - Montebelluna
PIAZZA DALL'ARMI
Concerto "Minimal Klezmer in concerto"
del Trio Minimal Klezmer
con Francesco Socal, Roberto Durante, Pietro Pontini ed Enrico Milani
in collaborazione con Gioie Musicali - Rassegna Musicale Internazionale Giovanile
(in caso di maltempo, il concerto si terrà a Villa Correr-Pisani - Teatro Binotto)
Domenica 17 settembre
• ORE 18.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - FOYER
Inaugurazione mostra "Lost. La Montebelluna in disuso"
con contributi di Gianantonio Battistella, Lucio De Bortoli e Valentina Durante
in collaborazione con Il Mosaico Montebelluna
(La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 17 a domenica 24 settembre negli spazi degli ex-negozi Yamamay ed Impares, presso la Corte Maggiore - lato via XXX aprile)
• ORE 21.00 - Montebelluna
VILLA CORRER-PISANI - TEATRO BINOTTO
Spettacolo teatrale "La bottega del caffè (di Goldoni)"
con la Goldoni Theatre Company
regia di Francesca Zava
in collaborazione con Fita Treviso
Mercoledì 20 settembre
• ORE 18.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - FOYER
Conferenza "L'Europa e la fine del mondo"
di Telmo Pievani
(a seguire, momento musicale a cura di Gioie Musicali - Rassegna Musicale Internazionale Giovanile - Riccardo Baldizzi)
Giovedì 21 settembre
• ORE 21.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - AUDITORIUM
Proiezione cinematografica "Il cammino dell'Appia Antica. La madre di tutte le vie europee" e incontro con il regista
regia di Alessandro Scillitani
modera Daniele Ferrazza
in collaborazione con MoFFe - Monnezza Film Festival
Venerdì 22 settembre
• ORE 21.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - AUDITORIUM
Incontro "L'esodo sulla via europea tra testimonianze e diritti"
con Emanuele Confortin e Sara De Vido
modera Sergio Zanellato
Sabato 23 settembre
• ORE 10.30 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - AUDITORIUM
Tavola rotonda "A Soul for Europe" (in lingua inglese)
con Steve Austen e Giusy Chierchia
in collaborazione con A Soul for Europe
• ORE 16.30 - Montebelluna
MUSEO CIVICO
Incontro "Dall'Istituto Max-Planck di Monaco all'Università della Calabria"
con Sandra Savaglio Official Web Site Fan
modera Daniele Mont D'Arpizio
• ORE 18.30 - Montebelluna
MUSEO CIVICO
Inaugurazione allestimento "Restituire il passato. Nuovi restauri al Museo Civico di Montebelluna"
a cura del Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna
in occasione delle Giornate europee del patrimonio
• ORE 21.00 - Trevignano
TEATRO COMUNALE
Spettacolo teatrale "Big Bang"
di e con Lucilla Giagnoni
Domenica 24 settembre
• ORE 6.30 - Montebelluna
VECCHIO CIMITERO DI SANTA MARIA IN COLLE
Concerto "Concerto all'alba"
di Mario Brunello
antiruggine in trasferta
(ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione: festival@levialumni.it o 348/8680090)
(in caso di maltempo, il concerto si terrà alla Chiesa di Santa Maria in Colle)
• ORE 18.00 - Montebelluna
BIBLIOTECA COMUNALE - AUDITORIUM
Incontro "Confini di terra e d'inchiostro. Letterature e storie dell'Europa di mezzo... e non solo"
con Keller Editore
in collaborazione con Biblioteca Comunale di Montebelluna
• ORE 21.00 - Montebelluna
CHIESA DI SANTA MARIA IN COLLE
Lezione-concerto "Che cosa significa la musica?"
dell'Orchestra Giovanile La Réjouissance
diretta da Elisabetta Maschio, in collaborazione con Marino Vettoretti
in collaborazione con Gioie Musicali - Rassegna Musicale Internazionale Giovanile
?Tutti gli eventi promossi dal Festival sono a ingresso libero e gratuito
E’ inoltre previsto un workshop riservato alle scuole superiori "Becoming European Citizens" a cura di Beta Italia e Venice Diplomatic Society.
Per ulteriori informazioni e dettagli più approfonditi su tutti gli interventi consultate il sito www.levialumni.it e la pagina facebook CombinAzioni Festival
La locandina e il pieghevole sono scaricabili al link https://levialumni.it/programma-combinazioni-2017/
La cultura ha bisogno anche di te! Ti aspettiamo.