Corso di cucina greca - festa di Atene e di Epidauro
IL MONDO IN FESTA IN CUCINA
Il cibo è da sempre sinonimo di festa, in ogni cultura e in ogni angolo del mondo. Il COOKING di “Speziando e…dintorni” quest’anno si apre al MONDO e, da febbraio a dicembre, sarà dedicato alle più tradizionali ricorrenze festeggiate nei diversi Paesi dei cinque continenti. Conosceremo l’origine delle feste, i costumi dei popoli, le ricette realizzate per l’occasione con i loro profumi e intrecci di sapori. Scopriremo il significato simbolico dei cibi e il loro contributo al benessere del corpo e dell’anima. Un vero e proprio viaggio nel mondo per arricchire la nostra esperienza!
L'ultimo appuntamento di questo ciclo di incontri (prima dell'estate!) è dedicato al più grande festival in Grecia e uno dei più antichi d'Europa, il Festival Internazionale di Atene ed Epidauro, che ogni anno presenta numerosi artisti di teatro, danza e musica, acclamati in Grecia e altrove. La cucina greca è di antichissima tradizione e si avvale di prodotti mediterranei, come l'olio di oliva, il pesce, gli ortaggi in particolare pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, ma anche la carne. Mangiare nella tradizione greca è un'occasione fondamentale di socialità dove si apprezza la calma, la compagnia, l'allegria e il pasto si scioglie alla fine in canti e danze di gruppo.
La formula del corso vede, come sempre, la combinazione: cucinare insieme (sotto la supervisione dell'insegnante Luca), apprendere il valore nutrizionale e simbolico dei cibi (con l'erborista e naturopata Teresa), conoscere gli aspetti culturali delle tradizioni e, naturalmente, stare bene e divertirsi! L'incontro si conclude con la degustazione dei piatti realizzati.
L'incontro si realizzerà al "B&B Ai Campazzi" a Castagnole TV, in via Arma dei Carabinieri n.4, dalle 19.30 alle 22.30 circa.
COSTI: il costo della serata è di 45 euro, comprensivo di lezione di cucina, ingredienti e tutto il necessario per la preparazione dei piatti, lezione teorica sul valore nutrizionale, curativo e simbolico dei cibi trattati, degustazione dei piatti.
L'evento è organizzato nel rispetto delle misure sanitarie in vigore nella data dell'evento in materia di Covid-19.
Per info, iscrizioni e dettagli organizzativi sull'evento, contattare il negozio Robe Turche in Via Canoniche, 8 a Treviso. Telefono 3914360734 robeturche@gmail.com.