Devis Bonanni presenta il suo nuovo libro "Il buon selvaggio": vivere secondo natura migliora la vita
Si conclude domenica 20 dicembre con la presentazione del libro “Il Buon Selvaggio” di Devis Bonanni la rassegna culturale “Le domeniche con gli autori”, promossa da Radiogolden e librerie.coop di Conegliano.
Devis Bonanni vive in ?Carnia di cui si sente abitante indigeno e forestiero allo stesso tempo. Tra le sue montagne coltiva la terra e pianta alberi per avere un solido motivo per rimanerci. È contadino e scrittore biodegradabile. Da dieci anni si occupa di ?sostenibilità praticandola in primis sulla sua pelle. Possiede tre biciclette e zero automobili, assicura che i suoi pomodori sono i migliori della regione e in cantina tiene dieci sacchi di mais come polizza assicurativa.
Con Marsilio ha pubblicato? Pecoranera (2012, tre edizioni) e il suo nuovo libro "Il buon selvaggio".
Il libro:
Nell'anno di Expo l'idea di una vita secondo natura affascina sempre di più l’uomo moderno. Dal suo rifugio montano, lontano dai clamori della manifestazione milanese dove tutti si muovono e fanno polvere rimestando nel gran calderone della Green Economy, l'autore tenta una via più autentica e meno immediata alla sostenibilità. Il suo percorso parte dall'esperienza di contadino in felice decrescita per elaborare il manifesto del buon selvaggio. Nel suo podere, un frutteto che ricorda il Giardino dell’Eden fa da cornice a campi di cereali e legumi. Sulla tavola porta un'alimentazione scarna, integrale e frugale a prevenzione delle malattie del benessere. Tra le sue priorità il senso di appartenenza ai luoghi e alla comunità e tempo per annoiarsi.
Il buon selvaggio non rifiuta la tecnologia ma accetta la sfida di un suo uso equilibrato, non lancia dogmi come macigni ma si pone domande e sperimenta uno stile di vita sempre aperto al confronto. Si districa tra gli inganni del vivere quotidiano elaborando una personalissima via alla felicità. A fare da sfondo, l'estremo rifugio di sempre: la Montagna – quelle Alpi segrete dove il buon selvaggio dei tempi moderni potrà rintracciare la solitudine terapeutica che in un continente sovrappopolato è un bene assai raro.
https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/3172243/il-buon-selvaggio
L'autore:
https://www.progettopecoranera.it/
Seguirà concerto: Electric Mud
Electric Mud è un vecchio disco di Muddy Waters del quale il quartetto trevigiano ha preso il nome ed, in buona parte, l’attitudine di unire alle sonorità ?rock blues più classiche una vena di ?psichedelia e la continua ricerca di nuovi stimoli elettrici.
Il combo è capitanato da ?Luca “Ciube” Aliberti, da anni sulla scena musicale della marca trevigiana e sicuramente noto per le apprezzate esibizioni acustiche; al fianco di Luca Aliberti (chitarra e voce) una formazione compatta e incisiva che vede ?Andrea Torrisi alla chitarra, ?Alberto Sartoral basso e Andrea De Luca alla batteria.
DIALOGA CON L'AUTORE Eros Perin
LETTURE DAL TESTO Luisa Zara
In collaborazione con Librerie.Coop Conegliano.
Seguirà concerto Electric Mud.