"Fare impresa seguendo la bellezza. Tra etica ed estetica"
Incontro con Stefano Micelli, con testimonianze di impresa
Modera Daniele Ferrazza
L’Economia della bellezza incrocia cultura umanistica e materiale: alchimia che rappresenta il motore del made in Italy. Moda e food, architettura e design, turismo e arte sono tra i settori che generano valore attraverso il bello. E tra le imprese che producono bellezza, l’artigianato sta conoscendo una nuova giovinezza. La sfida oggi è che la bellezza diventi espressione di uno scopo, un fare impresa che unisce valori estetici ed etici, capace di ispirare una crescita sostenibile
Prenotazione consigliata: prenotazioni@combinazionifestival.it o 3454813756 / 3488680090
In caso di maltempo, l'incontro si terrà nell'auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna
---
Stefano Micelli insegna Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Da diversi anni studia la trasformazione del sistema industriale italiano; è stato direttore scientifico della Fondazione Nord Est. Consulente scientifico dell’Ufficio Studi di Banca Ifis, che dal 2021 ha iniziato a pubblicare annualmente uno studio intitolato “L’economia della bellezza”, è autore di diversi articoli e volumi.
Asolo.