-
Dove
- Polo fieristico
- Strada Provinciale 45
- Santa Lucia di Piave
-
Quando
- Dal 20/06/2014 al 22/06/2014
- Tutta la giornata
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- startdareformaallacreativita.it
SANTA LUCIA DI PIAVE - Tre giorni di arte, convegni, musica, happy hour, laboratori, performance, workshop organizzati dai giovani per i giovani. È la prima edizione dello stART Festival, la kermesse dell’arte e della creatività, in scena il 20, 21 e 22 giugno a Santa Lucia di Piave (TV) nei padiglioni delle ex Filande, il nuovo Polo Fieristico.
Lo stART Festival è organizzato dai giovani dell’associazione Itinera, con il sostegno dei Comuni di Conegliano, Santa Lucia di Piave, Godega di Sant’Urbano e San Fior e il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del GAI (Giovani Artisti Italiani). Molte sono le collaborazioni attivate che arricchiscono l’evento di preziosi contributi per far diventare lo stART Festival un appuntamento imperdibile. Tra i presenti, anche Lago Film Fest, con tre cortometraggi, e Treviso Comic Book Festival, con l’esposizione personale dell’illustratore Paolo Gallina. I sedici giovani artisti, selezionati tramite bando diffuso via social network, che esporranno le loro opere – fotografiche, video, di design, scultoree, etc. – provengono da tutto il Veneto e dal Friuli-Venezia Giulia. Alcuni artisti si presteranno a mettere in opera performance dal vivo, come Phil – alias Filippo Perin –, che realizzerà on plein air i suoi paper toys (venerdì 20); o come i sei writers che terranno sabato 21 (ore 21) il “grande live painting Liquitex”; o Julian Zhara e Alessandro Burbank, con la loro performance di Spoken Music dove la musica scandisce i tempi della poesia, domenica 22 (ore 19.30). Ai bambini sono espressamente dedicati due laboratori, domenica, “Il cartoncino magico” condotto da Dino Maraga, e quello di staART, per costruire insieme un’opera d’arte.
Concerti live tutte le sere con band giovanili emergenti: “The pink notes” e “Isole di Ceramica” (venerdì 20), “Versione acustica”, “Blooming Trees” e “Blue Bottles” (sabato 21); “Erica Boschiero e Edu Hebling”, "Band e Breakfast” e “Four green bottles” (domenica 22).
Domenica pomeriggio lo spazio sonoro dello stART Festival si arricchirà anche del contributo dei musicisti della Scuola di Musica Egle Salvadoretti di Santa Lucia di Piave.
Tre convegni completano l’offerta: “La comunicazione nei nuovi modi di fare impresa” e “Crea te stesso” (venerdì 20) e la conferenza sulla storia del progetto FAM, l’online market per le Belle Arti, e di FineArtsMag, il primo social magazine curato da blogger d’arte (sabato 21).
Il festival è gratuito ed aperto a tutti: famiglie, giovani e bambini, verranno coinvolti in attività diverse in base all’età, oppure potranno assistere contemporaneamente a dimostrazioni e spettacoli, momenti di cultura e divertimento.
IL PROGRAMMA
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...