13^ "Giornata nazionale del trekking urbano": a Treviso un itinerario per ripercorrere le orme dei pellegrini
Si terrà lunedì 31ottobre il percorso di trekking urbano organizzato da UNPLI Treviso e dal Comune in occasione della giornata nazionale del trekking urbano (promossa dal Comune di Siena e a cui hanno aderito 50 comuni di tutta Italia). Sono previsti 4 gruppi di persone composti al massimo da 25 persone che saranno accompagnati da 4 guide turistiche. Il tema sviluppato per la 13^ giornata nazionale del trekking urbano si ricollega all’anno giubilare. Il titolo scelto per l’iniziativa non a caso è ‘Nell’anno giubilare un percorso interiore a passo di trekking. A Treviso storie inedite: i cammini del cuore”. “L’itinerario proposto ci farà ripercorrere le orme dei pellegrini per le vie e le piazzette della città di Treviso – dichiara l’assessore allo sviluppo e alla crescita con delega al turismo Paolo Camolei - per riscoprire il senso della spiritualità di un tempo lontano. Un viaggio, lungo un itinerario della fede, che abbraccia passato, presente e futuro alla scoperta della nostra città”.
Si parte dalla medioevale Loggia dei Cavalieri, dunque il complesso monumentale delle Chiese di Santa Lucia e San Vito con l'adiacente antico Monte di Pietà, fino alla sede del potere religioso con la Cattedrale e il Battistero. L'itinerario prosegue alla scoperta delle chiese degli ordini mendicanti e degli antichi conventi e monasteri, oggi quasi nascosti agli occhi dei più. Attraverso il trekking in città il visitatore avrà il modo non solo di ammirare i monumenti e le attrazioni turistiche, ma di vivere un momento di crescita sia culturale che esperienziale.
INFO PERCORSO
tempo di percorrenza: circa 2 ore
lunghezza: 4,5 KM
Punto di partenza Loggia dei Cavalieri - Via Martiri della Libertà
Punto di arrivo Loggia dei Cavalieri - con momento conviviale a cura della Pro Loco di Quinto di Treviso
Orario di partenza della visita: ore 18
INFO COSTI E PRENOTAZIONI
GRATUITO PER TUTTI
Prenotazione obbligatoria presso la IAT Treviso Centro Via Fiumicelli, 30 (Piazza Borsa) info@turismotreviso.it www.visitreviso.it - pagina FB Visit Treviso.
Che cos'è il trekking urbano - Il Trekking Urbano è un’attività che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso itinerari caratterizzati da forti dislivelli del suolo e da scalinate. Si tratta di una forma di turismo "vagabonding", libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle città perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni. E’ un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti più conosciuti. Un turismo sostenibile e "vagabonding", più libero e ricco di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città d’arte italiane.