In Diocesi la Settimana Sociale: robot, democrazia, intelligenza artificiale
In Diocesi la Settimana Sociale viene celebrata annualmente dal 2003, di solito nella prima settimana di febbraio. Si articola normalmente in alcune serate che approfondiscono questioni di rilevanza sociale, politica ed economica. È organizzata da un Comitato di circa venti persone, rappresentanti delle realtà del territorio che promuovono l'iniziativa: Pastorale sociale, Pastorale giovanile, Azione Cattolica, ACLI, Movimento dei Focolari, settimanale diocesano L'Azione, Istituto diocesano "Beato Toniolo. Le vie dei santi", UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), centro culturale "G. La Pira".
Data l’impossibilità di creare assembramenti e ritrovarsi nelle classiche modalità, l’edizione 2021 sarà interamente online, accedendo tramite l’apposito link nella pagina www.sociale.diocesivittorioveneto.it .
Le videoconferenze saranno inoltre trasmesse in diretta streaming su www.latendatv.it .
- Lunedì 22 febbraio, ore 20.30
Intelligenza artificiale: l’umano in cambiamento?
Relatore: don Luca Peyron, docente di teologia della trasformazione digitale, Università Cattolica - Mercoledì 24 febbraio, ore 20.30
Robot e algoritmi: come evolve il lavoro
Relatori: Antonio Loborgo, account manager di Cisco Systems e Paolo Gallina, docente di meccanica applicata alle macchine, Università di Trieste; moderatore: Paolo Foglizzo, redazione di Aggiornamenti Sociali - Venerdì 26 febbraio, ore 20.30
Persona e società: la democrazia al tempo del digitale
Relatore: Lorenzo Biagi, docente di antropologia filosofica e di etica, IUSVE