Malanotte d'Estate - Evento DiVino
Una serata al chiaro di luna per degustare i prodotti del territorio, fa tappa a Cimadolmo la rassegna Malanotte d’Estate. Il festival enogastronomico propone tanti appuntamenti per le sere d’estate da vivere nei bei borghi delle terre del Piave, valorizzando i vini di forte carattere di questo territorio (rossi come il Raboso e il Malanotte) e i bianchi di personalità (dal Prosecco al Manzoni). Venerdì 29 luglio a partire dalle ore 21, il centro storico di Cimadolmo prenderà vita con musica e un itinerario di degustazioni che coinvolge trattorie tipiche, attività commerciali e aziende agricole del territorio. Sono sette infatti le aziende vinicole che presenteranno il meglio della propria produzione. Buoni vini da accompagnare con un piatto tipico, ma anche formaggi, pasticceria e magari una fetta di anguria per chiudere al meglio una sera di piena estate.
La manifestazione Evento DiVino è organizzata dall’amministrazione comunale, con la Pro Loco di Cimadolmo, la Strada dell’Asparago Bianco e l’associazione La Grangia. Info: 0422.1836200. Malanotte d’Estate continua anche a Vallonto di Fontanelle con la 44^ Mostra dei Vini, in scena fino al 4 agosto, tra serate musicali e gastronomiche.
Malanotte d’Estate è un itinerario in 13 tappe attraverso le terre del Piave per degustare eccellenze vinicole, prodotti tipici e scoprire un territorio ricco di natura e cultura. Gli eventi diventano così l’occasione per scoprire gioielli come Oderzo, il tempio di Ormelle, Portobuffolè, Borgo Malanotte, la Casa Goffredo Parise. Un territorio da vivere anche nella natura, grazie ai percorsi ciclo turistici nelle aree naturalistiche del grande fiume Piave. Magari facendo sosta nei ristoranti legati alla rassegna per degustare un menù tipico abbinato a Malanotte DOCG. Tutte le info su: www.malanottedestate.tv o sulla pagina Facebook dedicata.