Museo Bailo, biglietto unico per lo spettacolo e la mostra su Canova
Mercoledì 18 e giovedì 19 maggio "Mythos", il festival del teatro classico, andrà in scena al Museo Luigi Bailo di Treviso con "Metamorfosi", lavoro proposto dai giovani attori della compagnia "Fumo Bianco". Il biglietto d'ingresso allo spettacolo comprenderà la visita alla mostra "Canova gloria trevigiana".
Lo spettacolo
Il festival del teatro classico "Mythos" a maggio apre la sezione "Classici al Museo" ed irrompe nelle sale del Museo Luigi Bailo di Treviso per dialogare con il percorso della mostra “Canova gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico”, in cui sono riunite più di 200 testimonianze canoviane a due secoli dalla morte del maestro. L'esposizione diviene l'inedita scenografia di "Metamorfosi. Dal mito ad Antonio Canova tra innocenza e peccato", mercoledì 18 e giovedì 19 maggio, alle ore 19, nel programma del festival organizzato da Tema Cultura di Treviso, diretto dalla regista e autrice teatrale Giovanna Cordova. Protagonisti di "Metamorfosi" sono i giovani attori della compagnia "Fumo Bianco", che prima dello spettacolo inviteranno gli spettatori ad un aperitivo di benvenuto (ore 18.30). La loro performance teatrale indaga la vicenda umana e artistica dello scultore e pittore Antonio Canova, nato a Possagno il 1° novembre 1757 e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato "il nuovo Fidia".
Il commento
«Dalla vita di Canova si passerà alla produzione artistica, per ricongiungersi con l'idea del mito - spiega Giovanna Cordova, che firma tutti gli eventi del festival trevigiano -. Lo spettacolo è impostato come una intervista virtuale al grande artista, anche per svelare risvolti e suggestioni meno noti della sua esistenza, per illuminare la produzione artistica dello scultore e la sua vicinanza all'idea classica del mito, che si reincarna nelle sue più importanti opere». La compagnia "Fumo Bianco" è composta da quattro giovani attori professionisti trevigiani, già allievi della scuola teatrale diretta da Giovanna Cordova e compagnia residente di Tema Cultura dal 2019.
Il festival
Il festival "Mythos", prima edizione, è articolato in cinque sezioni principali. Collaborano alla sua attuazione la Città di Treviso - Assessorato alla Cultura, i Musei Civici, il Teatro Stabile del Veneto, l'Università Ca' Foscari Venezia - Dipartimento di studi umanistici e Classici Contro, con il patrocinio della Regione del Veneto e di Assindustria Venetocentro e il sostegno di Banca Prealpi San Biagio.
Info e prenotazioni
Biglietto unico di 8 euro, comprensivo della visita alla mostra "Canova gloria trevigiana". Ingresso con prenotazione, ad ogni replica saranno ammessi al massimo venti spettatori: email info@temacultura.it; tel. 346 2201356, www.temacultura.it.