Sile Jazz, l'ultimo weekend si conclude con ZZ Quartet e Jazzabilly Lovers
Sabato 24 luglio si torna nella provincia di Treviso, a Preganziol (Biblioteca Comunale di Piazzetta Ronfini, 1), per scoprire il progetto Flow di ZZ Quartet (Italia/Croazia/Germania/Slovenia). Un ensemble di respiro mitteleuropeo, co-guidati dal chitarrista croato, naturalizzato olandese, Ratko Zjaca e dal fisarmonicista italiano Zanchini, il bassista macedone Martin Gjakonovski (che da oltre 20 anni vive in Germania) fino al batterista sloveno Joze Zadravec. Intrepidi improvvisatori e virtuosi, un insieme eclettico di musica che fonde aspetti di jazz, classica, folcloristica, world music e rock. Un tocco di umorismo accompagna lungo la strada la fertile immaginazione di questi improvvisatori stellari.
La decima edizione di Sile Jazz volge al termine domenica 25 luglio al birrificio Barch di Vedelago (Via Pomini 3, Barcon) nella straordinaria barchessa di Villa Pola, con Jazzabilly Lovers. Un progetto musicale imprevedibile e divertente, un serissimo gioco di stilemi e linguaggi agli antipondi, che coinvolge quattro musicisti eccelsi: guidati dalla voce strumento di John De Leo, la chitarra di Enrico Terragnoli, il contrabbasso di Stefano Senni, la batteria di Fabio Nobile (ingresso ai concerti con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma OOH.Events. I link di prenotazione sono disponibili sul sito www.silejazz.com e alla pagina Facebook di silejazz).