-
Dove
- Villa Onigo
- Via Monsignor Mazzarolo, 5
- Trevignano
-
Quando
- Dal 03/03/2015 al 03/03/2015
- Alle 20.30
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
TREVIGNANO L’assessorato alla cultura del comune di Trevignano, dell’ambito della rassegna “Martedì in villa”, presenta martedì 3 marzo alle 20.30 a Villa Onigo “NOVEMBRE 1917-1918: UN ANNO DI GUERRA SUL MONTE GRAPPA” con Gianni Bello, già responsabile dei sacrari militari di Veneto - Trentino e Friuli e Alberto Calsamiglia dell'Associazione Musei all'aperto.
Fra i più tragici scenari della Grande Guerra vi furono sicuramente le cime e le pendici del Massiccio del Grappa, il Monte Tomba e il Montello, insieme alle zone pedemontane dell'alta Marca trevigiana. Negli anni trenta, sul massiccio del Monte Grappa, a Bassano del Grappa, Feltre, Quero, Pederobba e a Cittadella, sono stati costruiti dei sacrari, mausolei o cimiteri monumentali per raccogliere le spoglie dei soldati Italiani, Austriaci, Ungheresi, Tedeschi, Inglesi e Francesi morti dall'ottobre 1917 al novembre 1918 sul Grappa e sul Piave e provvisoriamente tumulati in una miriade di cimiteri che sorgevano vicino ai luoghi di battaglia oppure nelle retrovie, vicino agli ospedali militari.
Iniziativa promossa con il Patrocinio di:
Rotary International Distretto 2060
Associazione Nazionale Alpini - sez. di Treviso
In collaborazione con:
Pro Loco di Trevignano
Libreria Diffusa
Trattoria Enoteca Schiavon
Con il sostegno di VENETO BANCA
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...