rotate-mobile
WeekEnd

Cosa fare a Treviso e dintorni nel weekend: al Sant'Artemio arriva l'attesa "Fiera4Passi"

Mercatini solidali, laboratori per bambini e centinaia di espositori: questo è quello che vi attende nel fine settimana in Provincia! Noi però vi proponiamo anche molto altro!

MANIFESTAZIONI E INCONTRI Apriamo questa sezione con un appuntamento già giovedì a pranzo con "Festeggiamenti in Rosa" al Grillo di Cimadolmo per onorare il passaggio del Giro d'Italia a suon di grigliate! Sempre giovedì poi, ma questa volta a Conegliano e alle 17.20, ecco l'incontro con il "Maggio Dantesco" e il Canto XI del Paradiso con il Prof. Lamberto Salvador. Alle 18.30 invece si torna a Treviso con "Il giardino delle farfalle" al Garden Center Barbazza: Emanuele Rigato parlerà di come costruire un giardino per attirare le farfalle ed altri impollinatori, e di come ciascuno di noi possa contribuire pesantemente al miglioramento dell'ecosistema cittadino con il minimo sforzo. Per gli amanti del cinema da non perdere alle 17.30 e alle 21 invece la proiezione, al Cinema Teatro Busan di Mogliano, del film "Venezia Impossibile". Alla sera invece vi proponiamo il "Coktail di Primavera" al Liu-Jo Store con regali, dj-set e prelibatezze di chef stellato! Un altro incontro però giovedì sera è anche a Santa Lucia di Piave, al Palacastenet, con la presentazione del libro "Elogio del Contante" di Leonardo Facco (replica a Resana venerdì sera alle 20).

Venerdì poi, nel tardo pomeriggio, musica con dj-set live e degustazioni grazie all'inaugurazione del nuovo locale "My Toast" in centro a Treviso! Presso invece H-Farm andrà in scena, tutto il giorno, l'incontro "Veneto Cantiere Cultura: la rete per uno sviluppo del territorio" . Alla sera invece non potete perdevi l'appuntamento con il "Garden Party" allo Spazio Caffelarte di Paese per una cena al lume di candela e all'aperto (locale che poi sabato mattina propone il laboratorio teatrale per bambini "Batti cinque") e "Vini in Loggia a Palazzo Todesco" a Vittorio Veneto! Per chi invece amasse la fotografia, ecco che proponiamo "Rotterdam | Kop van Zuid | Un viaggio fotografico nell'architettura contemporanea con Marco Zanta", un workshop dedicato alla fotografia d'architettura in uno dei luoghi più spettacolari e avvincenti in Europa, e anche l'incontro con l'autore fotografico Alberto Ghizzi Panizza a Salgareda.

Sabato poi c'è l'ultimo appuntamento a Carbonera con il corso di "Do-in e stretching dei meridiani", mentre a Roncade invece potete ancora trovare, all'azienda 47Anno Domini, la "Degustazione scomposta" di vini e a Zero Branco il consueto "CodedDojo" per bimbi. Domenica poi appuntamento imperdibile, dalle 10 fino a sera a Paese, con "QuagliAmo con gusto": la piazza sarà animata con musica, laboratori, street food e numerosi altri eventi (con la partecipazione speciale della Scuola Triveneta Cani Guida). Alle piscine comunali di Selvana ci sarà poi il corso "Tessuti d'acqua", per danzare tra i fluidi fluttuando e rilassandosi. Segnaliamo anche nel fine settimana il doppio appuntamento a Conegliano con "Intolleranze alimentari - Trattamento e mantenimento dell'equilibrio acido base" e il "Giuramento sul Piave", la rievocazione dell'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale a Saletto di Breda di Piave. L'appuntamento però sicuramente più atteso di tutto il fine settimana è l'attesissima 11^esima edizione di "Fiera4Passi - Il Mondo si fa piatto" al Parco del Sant'Artemio tra centinaia di espositori, decine di spettacoli, laboratori, incontri, attività per bambini a tutte le ore, piatti equi e solidali, musiche dal mondo. Tutto a ingresso gratuito. Concludiamo infine con "Medioevo in Villa" a Carbonera, la gara di "Canicross e Dog Endurance" al Parco dello Storga e "Vespa&Friends / Cinquantino Day" a Treviso!

CONCERTI Il giovedì sera si apre come sempre dalle 21con il "Luca B. Show" al Gioja Lounge Bar di Paese. Attenzione poi venerdì sera: alla sagra di Monigo suoneranno gli Stage-It con il loro contemporary R&B - neo soul che crea uno spaccato sul repertorio musicale inglese ed afroamericano, alla ricerca continua di ritmiche e groove. Sabato sera invece vi proponiamo il "Concerto di Pentecoste" a San Biagio di Callalta con musica classica e gli "Stikazz Live" al Pub Ambaradan di Sant'Angelo. Anche questa domenica, poi, tornano alle 11 gli "Aperitivi in musica" nel complesso di Santa Caterina grazie ad Antiqua Vox. Questa domenica è di scena una peformance di musica indiana: il Dipartimento di musica extraeuropea del Conservatorio di Vicenza per la prima volta a Treviso porta un concerto di musica, canto e danza tradizionale dell'India classica, ossia "Moving Sculpture".

TEATRO & CINEMA Psychiatric Circus: solo due parole, ma dense di significato. A Treviso infatti, fino a domenica, continua lo spettacolo da circo "a tinte forti"! Una serata che non ti aspetti, fra camere di contenimento, camicie di forza, degenti del manicomio dall'aspetto poco rassicurante e l'inquietante quanto divertente Padre Josef, direttore del sanatorio. Venerdì sera invece appuntamento a Santa Lucia di Piave con "Hai voluto la bicicletta?", reading musicale sulle storie del ciclismo, da Pozzi a Coppi e Bartali. Domenica a Villa Emo invece c'è "Il Mondo non mi deve nulla", trasposizione teatrale del romanzo dello scrittore padovano Massimo Carlotto. Segnaliamo infine nel weekend il "Non perdono - Movie Tournée" ad Asolo.

MOSTRE Segnaliamo a Roncade "Riflessioni" di Bruno Marcon, mentre per gli appassionati dell'arte del passato c'è, fino a sabato, "I disegni di San Paolo" all'Archivio di Stato. Importante mostra poi in centro a Treviso da Ikiya con "Sospesi tra sogno e realtà" dove andrà in scena una mostra collettiva ispirata alle opere del celeberrimo studio Ghibli. Per chi passasse invece per Paese, un appuntamento da non perdere è quello di Villa Quaglia con "Dal filo alla terra" di Giula de Serio. Conlcudiamo la sezione con "Frammenti contemporanei" a Ca' dei Carraesi e a Motta di Livenza la mostra "K.Z. - I disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti".

SPORT Appuntamento per veri sportivi quello di sabato tra le province di Treviso e Belluno! Arriva infatti il "Gran Raid delle Prealpi Trevigiane". Collegati alla gara però anche tanti altri eventi, tre i pacchetti previsti: sabato 21 maggio tour turistico a Ceneda, con visita all'antica sede episcopale e al museo della Battaglia di Vittorio Veneto; domenica 22 maggio passeggiata a Serravalle con visita guidata al palazzo Minucci-De Carlo. La terza proposta si inserisce nella manifestazione "Primavera del prosecco", ed offrirà ad atleti e accompagnatori la possibilità di degustazioni dei migliori vini del territorio sotto la guida di un esperto sommelier Fisar all'interno dello storico Palazzo Todesco.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare a Treviso e dintorni nel weekend: al Sant'Artemio arriva l'attesa "Fiera4Passi"

TrevisoToday è in caricamento