rotate-mobile
Giovedì, 18 Agosto 2022
Coperto con pioggia debole
Accedi

Green

green ambiente politica bambini rifiuti
energia

"Sì all’energia rinnovabile senza consumo di suolo": Conte firma la petizione di Coldiretti

Il delegato degli under 30 di Coldiretti Treviso, Marco de Zotti: «E' necessaria una programmazione territoriale degli impianti fotovoltaici a terra»

Inquinamento luminoso, a Montebelluna risparmi per oltre 200mila euro all’anno
energia

Inquinamento luminoso, a Montebelluna risparmi per oltre 200mila euro all’anno

Da Coldiretti Treviso un sì all'energia rinnovabile e un no al fotovoltaico a terra
energia

Da Coldiretti Treviso un sì all'energia rinnovabile e un no al fotovoltaico a terra

A Monastier il più grande impianto di geotermia del Veneto
energia

A Monastier il più grande impianto di geotermia del Veneto

In H-farm arriva una casa virtuale per i consumatori di domani
energia

In H-farm arriva una casa virtuale per i consumatori di domani

Il simulatore di smart home stimolerà l’utilizzo responsabile di energia e la consapevolezza sui temi di sostenibilità

il 27 maggio del 2021
"No al fotovoltaico a terra": anche il sindaco Mario Conte firma la petizione
Centro

"No al fotovoltaico a terra": anche il sindaco Mario Conte firma la petizione

A Conte sono stati poi consegnati un centinaio di disegni realizzati dai bambini delle scuole della provincia che hanno partecipato al concorso di Coldiretti “Energia S©olare”

il 9 maggio del 2021 Centro
Petizione "No al fotovoltaico a terra": arriva la firma anche di Migliorini e Razzolini
energia

Petizione "No al fotovoltaico a terra": arriva la firma anche di Migliorini e Razzolini

Anche il sindaco di Asolo ed il consigliere regionale tra i firmatari della petizione di Coldiretti promossa dal comitato civico 'MammeZeroConsumoSuolo" nelle piazze e nei mercati di Campagna Amica

il 4 maggio del 2021
Da Silea 30mila euro a fondo perduto a favore della mobilità sostenibile
energia

Da Silea 30mila euro a fondo perduto a favore della mobilità sostenibile

L’Amministrazione di Silea, per il quarto anno consecutivo, incentiva la Green Revolution

il 27 marzo del 2021
Nasce a Ponzano Veneto una delle prime comunità energetiche d'Italia
energia

Nasce a Ponzano Veneto una delle prime comunità energetiche d'Italia

Si tratta del Residence Cicogna, un complesso di cinque appartamenti in cui l’energia viene autoprodotta grazie agli impianti solare termico e fotovoltaico alimentati da batterie green

il 25 marzo del 2021
Labomar sempre più sostenibile: l'azienda punta sulle energie rinnovabili
energia

Labomar sempre più sostenibile: l'azienda punta sulle energie rinnovabili

Solo energia da fonti rinnovabili per la Benefit Company che grazie a un accordo con A2A utilizzerà forniture verdi e il marchio 100% Green A2A

il 16 gennaio del 2021
Il traffico diventa energia elettrica: ecco il nuovo progetto in arrivo in auostrada
Attualità

Il traffico diventa energia elettrica: ecco il nuovo progetto in arrivo in auostrada

L'idea "Lybra" di Autovie Venete verrà applicata al casello di Cordignano, in A28 in direzione Portogruaro – Conegliano, dove verrà installato un apposito dispositivo

il 16 dicembre del 2020
Rispetto dell’ambiente e risparmio energetico: il Premio Enegan arriva nella Marca
Attualità

Rispetto dell’ambiente e risparmio energetico: il Premio Enegan arriva nella Marca

Il progetto, realizzato in collaborazione con Librì Progetti Educativi è tornato nelle classi con delle premiazioni ‘speciali’ e a vincere è l’istituto “E. di Sardagna” di Castello di Godego

il 25 novembre del 2020
Energia e gas, inaugurato a Pieve di Soligo un nuovo "Spazio Enel"
energia

Energia e gas, inaugurato a Pieve di Soligo un nuovo "Spazio Enel"

Il sindaco Soldan: «Questa apertura rappresenta sicuramente un servizio utile e prezioso per i cittadini, oltre a contribuire alla rivitalizzazione del centro storico»

il 12 ottobre del 2020
Energia pulita e materiali rinnovabili dai rifiuti: ecco l'idea di una startup trevigiana
Economia

Energia pulita e materiali rinnovabili dai rifiuti: ecco l'idea di una startup trevigiana

Nuovo round di investimenti per Hbi: «Siamo ora pronti per dare il nostro contributo per un mondo più sostenibile capace di sostenersi attraverso i principi dell’economia circolare»

il 10 luglio del 2020
Ascotrade fa il bis al premio "Industria Felix": è la miglior impresa veneta per l'energia
energia

Ascotrade fa il bis al premio "Industria Felix": è la miglior impresa veneta per l'energia

Per il secondo anno consecutivo l’azienda conquista l’Alta Onorificenza di Bilancio come miglior impresa del settore energia per performance gestionale e affidabilità finanziaria

il 25 giugno del 2020
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2022 - TrevisoToday supplemento al plurisettimanale telematico VeneziaToday reg. tribunale di Roma n. 41/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Treviso
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Treviso
  • Centro
  • Castelfranco Veneto
  • Montebelluna
  • Conegliano
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TrevisoToday è in caricamento