rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
life Paese

Al via il progetto green e solidale "Un Respiro per Haiti" della trevigiana General Filter

Sei artisti internazionali si sono riuniti a favore dell'importanza della qualità dell'aria, affinché "aria pulita" non significhi solo un pianeta più vivibile, ma anche contribuire a salvare vite umane. La Collezione #JustBreathe, composta da 9 magliette, sarà in vendita sullo shop online Teeser.it per sostenere la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus

PAESE Prende il via lunedì 21 novembre il progetto “Just Breathe, Un Respiro per Haiti” ideato da General Filter, azienda multinazionale di Paese leader nella produzione di filtri e da sempre molto attiva in campo ambientale e nella lotta all’inquinamento atmosferico, insieme alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Stefano Guindani, Ambassador della Fondazione e famoso fotografo internazionale di moda, con la collaborazione di Teeser, primo e-commerce per comunicare attraverso una T-shirt.

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inquinamento indoor, una tematica troppo spesso sottovalutata anche se di grande impatto sulla nostra salute e che in ambienti ospedalieri, significa contribuire a salvare vite umane, General Filter ha chiesto a sei artisti, Claudio Coccoluto, dj leggenda, Stefano Guindani, fotografo di moda e reportage, Filippo la Mantia, chef, Andrea Lo Cicero, campione della Nazionale Italiana di Rugby e conduttore televisivo, Claudia Potenza, attrice di cinema e teatro e Paolo Stella, attore e web influencer, insieme alle grafiche realizzate dai tre designer vincitori del contest #JustBreathe, Linda Bonzagni, Ilaria Gelosa e Lisa Merletti, conclusosi nell’agosto scorso, di disegnare altrettante T-shirt a tema “Respira” per testimoniare l’importanza della qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo.

La Collezione #JustBreathe, composta da 9 magliette, sarà in vendita sullo shop online Teeser.it al link www.teeser.it/contest/justbreathe dal 21 novembre al 31 gennaio 2017. Acquistando le T-shirt, al costo di 19,90 euro si sostiene così la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e si contribuisce alla fornitura di ossigeno medicale per i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Pediatrico St Damien in Haiti, isola duramente colpita dal recente uragano Matthew. Alessandra Polin, Head of Business Development di General Filter: “Siamo davvero orgogliosi, grazie alla nostra collaborazione con Stefano Guindani, da anni Ambassador della Fondazione Rava, che ha reso questo progetto reale, di poter contribuire a fare qualcosa di concreto su un tema che ci sta così a cuore: “salvare” l’aria che respiriamo ogni giorno contribuendo a aiutare l’ospedale St Damien da Haiti, una struttura d’eccellenza che cura 80.000 bambini ogni anno”.

La mission “green” di General Filter ha inizio nel 1965, anno in cui il fondatore Odone Polin fonda una fabbrica di prodotti per la filtrazione con lo scopo di offrire la massima qualità dell’aria in ambienti civili, industriali e ospedalieri. Una tradizione onorata oggi con lo stesso spirito da Giovanni Polin, Presidente e CEO del Gruppo, che negli ultimi anni ha intensificato l’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità ambientale. A fine 2015 General Filter ha, infatti, lanciato anche una specifica linea di prodotti energy saving che, oltre a un’ottimale filtrazione dell’aria, offrono anche un’elevata efficienza contribuendo a un minor consumo energetico e dal 2014 è attivamente impegnata in campagne sociali a favore della sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento in ambienti chiusi.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via il progetto green e solidale "Un Respiro per Haiti" della trevigiana General Filter

TrevisoToday è in caricamento