Silea, stanziati 15mila euro di incentivi a fondo perduto per la mobilità sostenibile
Per il quinto anno la Giunta Cendron promuove la Green Revolution orientata anche al risparmio energetico
Per il quinto anno la Giunta Cendron promuove la Green Revolution orientata anche al risparmio energetico
L’evento chiude le iniziative del progetto Digiti@mo: oltre 3.500 le persone coinvolte nei 111 eventi, tra webinar, laboratori, workshop e seminari
Stop alle auto nella zona "dentro Mura" dalle ore 9 alle 18. Il "lunedì ecologico" va a sostituire la “domenica ecologica” inizialmente programmata per il 24 aprile
L’assessore comunale alle Politiche Ambientali Manera: «Ogni albero verrà sostituito con tre essenze sempreverdi»
Un evento benefico totalmente dedicato alle auto elettriche Tesla nel cuore della Marca. Il consigliere regionale Razzolini: "Lodevole l'attenzione che questa iniziativa ha riservato alla onlus di Sammy Basso"
Riconoscimento da parte della FIAB delle politiche bike friendly del Comune, premiato con 2 “bike smile”
L'assessore regionale Bottacin: «Dopo quella del TAR, con questa nuova sentenza si fa chiarezza una volta per tutte e si ristabilisce la realtà dei fatti»
Tempo incerto e temperature fredde non hanno fermato un centinaio di volontari che hanno aderito, domenica 3 aprile, alla Giornata ecologica promossa dal Comune e dalla Protezione civile
Dopo due anni di stop a causa della pandemia è tornata l'iniziativa dedicata alle scuole. Il sindaco Benedos: «Rafforziamo il patto intergenerazionale sull’ambiente, piantumeremo olivi e ciliegi»
Tutto pronto per i lavori di manutenzione della struttura, di nuovo operativa da lunedì 11 aprile. Contarina invita i cittadini a portare i rifiuti negli ecocentri di Asolo e Caerano di San Marco
Nel nuovo progetto di corporate social responsibility “LaBontàInOgniGesto”, volto al "carbon neutral", entra anche la sostenibilità nel packaging
«Sarebbe opportuno salvaguardare il più possibile il territorio con interventi ad impatto quasi zero, valorizzato il biotopo con le dovute accortezze in quanto ricchezza ecologica per la comunità»
Appuntamento il 3 aprile dalle 8.30. I rifiuti raccolti saranno portati negli ecocentri di Salvarosa e Sant'Andrea oltre il Muson, aperti grazie alla collaborazione con Contarina dalle 9 alle 13
Feletti, CIA Treviso: «Gli agricoltori hanno bisogno di informazioni e strumenti per poter intervenire in modo efficacie per contrastare questa piaga che sta minacciando il nostro patrimonio vitivinicolo»
Oltre 100 i partecipanti per la "giornata contro l’inciviltà". Attivi soprattutto i bambini che con tanta passione hanno pulito le aree esterne delle scuole ed asili del Comune