rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Green

Pm10, limite superato quattro volte di fila a Treviso e Castelfranco

Le stazioni di monitoraggio in Via Lancieri di Novara e a Castelfranco hanno registrato 4 superamenti del limite giornaliero. Il maltempo in arrivo dovrebbe però limitare le restrizioni

L'influenza di un promontorio anticiclonico in espansione dall’Europa occidentale ha portato in Veneto tempo stabile, assenza di precipitazioni, scarsa ventosità e accentuazione dell’inversione termica notturna, cioè fattori di bassa dispersività degli inquinanti atmosferici. Di conseguenza, fa sapere Arpav, anche i livelli di Pm10 sono andati aumentando giorno per giorno, facendo scattare, a partire da giovedì 21 gennaio, il livello di criticità 1 in numerose zone della regione. La stazione di monitoraggio in Via Lancieri di Novara a Treviso ha raggiunto questa settimana i 4 superamenti consecutivi del valore limite giornaliero, così come la centralina attiva a Castelfranco Veneto.

Peggioramento meteo

In queste ore, però, si sta verificando un netto cambiamento delle condizioni meteorologiche, per l’arrivo di correnti cicloniche associate ad una bassa pressione di origine atlantica; questo influirà positivamente anche sulla qualità dell’aria. La pressione è già in calo: oggi, giovedì 21 gennaio, le prime precipitazioni, di modesta intensità, interesseranno soprattutto le zone centro-settentrionali della regione. Venerdì 22 gennaio, il tempo sarà perturbato e le precipitazioni, più consistenti rispetto a giovedì, si estenderanno a tutta la regione; inoltre, dal pomeriggio/sera, sulla pianura, sono previsti rinforzi dei venti dai settori orientali (in prevalenza da nord-est), che favoriranno un buon rimescolamento. Infine, un contenuto calo delle temperature in quota e la presenza di copertura nuvolosa determineranno l’attenuazione dell’inversione termica. Quindi, sia oggi che domani le condizioni meteorologiche saranno favorevoli alla dispersione delle poveri sottili. Per questi motivi, fino a lunedì compreso, come da disposizioni contenute nell’accordo di Bacino Padano, verrà mantenuto il livello di criticità 0 in tutta la regione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pm10, limite superato quattro volte di fila a Treviso e Castelfranco

TrevisoToday è in caricamento