rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Meteo

Temporali e piogge forti, allerta meteo nei Comuni della Pedemontana

Dal pomeriggio di lunedì 26 ottobre cambia il meteo in Veneto. Neve in abbassamento sotto i 2mila metri, temporali in montagna. Fenomeni più discontinui in pianura

Dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 26 ottobre, sono previste precipitazioni estese sulle zone centro settentrionali, anche con forti rovesci e qualche locale temporale, con quantitativi da consistenti ad abbondanti sulle zone montane e pedemontane.

Limite della neve in abbassamento intorno ai 2mila metri in serata, a quote anche un po’ inferiori nella mattinata di martedì, specie sulle Dolomiti. Sulle zone meridionali e costiere fenomeni più discontinui e di entità assai minore. Alla luce delle previsioni meteo per le prossime ore, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione civile della Regione ha emesso un avviso di criticità, valevole fino alle ore 14 di martedì 27 ottobre. In alcuni bacini idrografici (Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta -Bacchiglione) è stato dichiarato lo stato di attenzione (allerta gialla) lungo la rete idraulica principale. 

Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi, potrebbe infatti creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore, a partire dalle prime ore di martedì 27 ottobre, tanto da decretare l’allerta gialla a causa della possibilità d'innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e l’innesco di colate rapide, specie nelle zone di allertamento di Vene-A (Alto Piave), Vene-H (Piave Pedemontano), Vene-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone) e Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Temporali e piogge forti, allerta meteo nei Comuni della Pedemontana

TrevisoToday è in caricamento