Anticiclone di San Valentino: «Niente piogge e temperature in rialzo»
Le previsioni del meteorologo Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Da venerdì tempo stabile e largamente soleggiato soprattutto al Centronord, rialzo termico anche di dieci gradi»
Venti gelidi provenienti dai Balcani e un ciclone mediterraneo in risalita verso la Sicilia porteranno una nuova ondata di maltempo con nubifragi e tempeste di neve sui rilievi anche a quote basse, in Sicilia e al Sud Italia ma, nel weekend, arriverà l'anticiclone di San Valentino che garantirà tempo sempre più stabile al Nord e nel resto d'Italia.
L'anticiclone
«Dal weekend e nella prossima settimana saremo interessati da un nuovo anticiclone di matrice subtropicale che ingloberà gran parte d’Europa e Italia - spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com - l’inverno tornerà così ad assopirsi con tempo stabile e largamente soleggiato soprattutto al Centronord: una pessima notizia per le regioni del Nord, in particolare il Nordovest che ricordiamo soffre ancora di un grave stato siccitoso, in primis il Piemonte. Il Sud rimarrà ai margini dell’azione anticiclonica con ancora qualche locale rovescio possibile, ma questa volta nevoso a quote alte per via del rialzo delle temperature. Rialzo termico che di fatto sarà marcato al Centronord, anche di oltre 10°C in montagna, con massime nuovamente superiori ai 12-13°C. Nottetempo e al mattino possibili ancora gelate anche in pianura, per effetto dell’inversione termica e dell’irraggiamento notturno».