Bomba d'acqua e grandine sulla Marca: sottopassi allagati e incidenti
Violenta ondata di maltempo nella serata di sabato 23 settembre: decine di chiamate ai vigili del fuoco. Tra i comuni più colpiti Silea, Treviso e la frazione di Olmi. A Caselle d'Altivole due giovani sono finiti fuori strada con l'auto alle 2 di notte
Sono stati oltre trenta gli interventi dei vigili del fuoco per la violenta ondata di maltempo che, nel tardo pomeriggio di sabato 23 settembre, ha interessato numerosi comuni dell'hinterland trevigiano. Interventi per la rimozione di rami e piante pericolanti, prosciugamenti, rimozione di ostacoli alla circolazione. I comuni maggiormente interessati sono stati: Treviso, Castelfranco Veneto, Altivole, Silea, Montebelluna, Possagno, Resana e Carbonera.
Verso le 20.30 carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuti per numerosi sottopassi allagati, in particolare a Olmi di San Biagio di Callalta (Viale I° Maggio), in Via Venier a Treviso dove un autobus è rimasto bloccato mandando in tilt la viabilità e infine in Via Castello a Silea, uno dei comuni più colpiti dal maltempo di sabato, dove un'automobilista è rimasto bloccato all'interno del suo veicolo nel sottopasso allagato da un metro d'acqua. A Treviso un fulmine ha fatto saltare la corrente a case e locali di Via Sant'Antonino, al confine con Casier. A Resana, infine, il maltempo ha provocato un cedimento di circa 50 metri di recinzione e muretto, danneggiando un palo dell'Enel. Gli interventi di messa in sicurezza legati al maltempo da parte dei vigili del fuoco sono andati avanti fino alla mattina di domenica.
Schianto nella notte
In piena notte, poco prima delle 2.30, un ragazzo di 26 anni e una ragazza di 24, residenti in zona, sono finiti fuori strada a bordo di una Fiat Bravo all'altezza del civico 52 di Via Piave a Caselle d'Altivole. Violentissimo lo schianto contro il muretto sopra il fossato di accesso all'abitazione. Entrambi i giovani, rimasti incastrati tra le lamiera, sono stati soccorsi da vigili del fuoco di Asolo, dai carabinieri di Asolo e dal personale del Suem 118 che li ha portati al Ca' Foncello di Treviso per le cure del caso. Il 26enne si trova in prognosi riservata ma non sarebbe in pericolo di vita mentre la 24enne ha riportato una lieve frattura nell'incidente ed è stata tenuta in ospedale sotto osservazione.