Maltempo nel weekend di Pasqua: «Temporali e temperature in calo»
Le previsioni di 3bmeteo.com: Sabato rovesci e temporali al Centronord, con temperature in calo anche di 10-12 gradi. Pasquetta soleggiata ma fredda: lunedì sera torna il brutto tempo
«Giorni contati per l’anticiclone africano e il caldo anomalo: da sabato 3 aprile in Veneto cambierà il tempo con l’arrivo di un fronte freddo dal Nord Europa». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, che spiega: «tra pomeriggio e sera i primi rovesci e temporali sparsi al Centronord, più incisivi su medio versante adriatico, Appennino centrale, Prealpi e zone pedemontane. Non si escludono anche locali grandinate. Il fronte freddo scivolerà poi al Sud durante la domenica di Pasqua, portando piogge e rovesci sparsi soprattutto al mattino, ma in progressiva attenuazione in giornata. Il tempo invece sarà già migliorato al Centronord con sole prevalente, salvo residua variabilità tra Abruzzo e basso Lazio.
Le temperature subiranno inoltre un sensibile calo per via dell’ingresso dei venti freddi da Nord - avverte il meteorologo - in particolare a Pasqua potremo ritrovarci fino a 10-12°C in meno rispetto alle temperature massime, particolarmente elevate per il periodo, registrate in questi giorni; questo soprattutto in montagna e sul versante adriatico. La giornata di Pasquetta dovrebbe infine trascorrere in prevalenza soleggiata, ma con clima in genere più fresco, frizzante al primo mattino quando le temperature potranno scendere anche sotto i 7-8°C sulle zone interne, con locali gelate in montagna. Tuttavia una nuova e questa volta più intensa perturbazione scenderà dal Nord Europa, portando ad un progressivo peggioramento a fine giornata sul Nord Italia. Sarà il preludio ad una fase caratterizzata da tempo frequentemente instabile nei giorni successivi, con clima a tratti anche freddo per il periodo» concludono da 3bmeteo.com