Vortice freddo dalla Russia: «In arrivo rovesci e neve a bassa quota»
Le previsioni di Edoardo Ferrara, 3bmeteo: nelle prossime ore instabilità in aumento sulle regioni adriatiche con qualche rovescio e neve anche a quote molto basse
«Nei prossimi giorni aria gelida artico-continentale dilagherà dalla Russia su gran parte dell'Europa centro-orientale, dove sono attese temperature diffusamente e abbondantemente sottozero anche di giorno, con nevicate fino in pianura».
A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: «Già in Lapponia si registrano punte inferiori ai -30°C, ma nei prossimi giorni minime fino a -15/-20°C in pianura sono previste anche tra Polonia, Stati Baltici, Bielorussia, Ucraina, oltre ovviamente alla Russia (qui anche sotto i -25/-30°C). Minime sotto i -10°C/-15°C anche sui Balcani. Il freddo russo raggiungerà anche l'Italia - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - ma la nostra Penisola non sarà l'obiettivo principale dell'ondata di gelo. Ad ogni modo tra venerdì e sabato assisteremo ad un tracollo termico su gran parte del Paese, ma in modo particolare sulle regioni adriatiche, sotto i colpi di molto freddi venti di Tramontana, Bora e Grecale. Sabato non è esclusa neve a tratti fin sulle coste sul medio versante Adriatico. Da monitorare infine un possibile nuovo peggioramento tra domenica e lunedì su parte del Nord Italia, con neve anche a quote molto basse» concludono da 3bmeteo.com.