Le vetrine dei negozi di Corso del Popolo si riempiono di "Toti Dal Monte"
L’iniziativa è stata pensata per celebrare i 50 anni del Concorso Internazionale per cantanti lirici promosso dal Comune e dal Teatro Stabile del Veneto
L’iniziativa è stata pensata per celebrare i 50 anni del Concorso Internazionale per cantanti lirici promosso dal Comune e dal Teatro Stabile del Veneto
Allarme lanciato da una residente che ha notato un tubo esterno del gas danneggiato. Intervenute in via Toniolo alcune squadre della polizia locale, i vigili del fuoco e i tecnici della rete. Zona interdetta al traffico, veicoli deviati verso via Manin. A causare il danno sarebbe stata una sola persona fuggita dopo aver staccato il tubo
Salvatore Bettiol e il comitato organizzatore della Mezza di Treviso ripropongono, venerdì 10 giugno, l’evento podistico per veri mattinieri. L’ultima edizione nel 2019, già 1200 gli iscritti. All’arrivo, caffè e brioche
La cerimonia si è svolta il 1° giugno in Prefettura a Treviso. Tra i premiati anche l'ex sindaco di Conegliano, Alberto Maniero, l'attuale prima cittadina di Gorgo al Monticano. Nominato ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Adriano Zago
Suoni di Marca 2022 sarà una delle tappe, appena annunciate, del nuovo tour di Michele Bravi, pronto a inaugurare la stagione estiva con il suo ultimo singolo "Zodiaco", una hit fresca e dalle sonorità pop ed elettroniche che sin dalle prime note ci immerge...
Al volante una donna sui 60 anni che ha seminato il panico nel pomeriggio di mercoledì 1º giugno. Dopo aver sfiorato una trentina d'auto, un furgone l'ha bloccata in stazione dei treni ma lei è ripartita fuggendo
Il presunto ladro è un ragazzo di 22 anni, attualmente in carcere a Verona. È accusato di aver derubato la pasticceria Nascimben, il ristorante Cae de Oro, il Fuoriporta Caffè, l'Hostaria Alloro e il Futura Market
Da mercoledì 1° giugno a Treviso il via alle pattuglie notturne contro furti e alta velocità lungo il Put. Il sindaco Mario Conte: «Sicurezza e controllo capillare del territorio»
Concluso l'iter di aggiudicazione dei lavori di manutenzione straordinaria della sede centrale. Altri 6 milioni di euro per la sistemazione delle "Ex Poste". Marcon: «Lavori al via entro quest'anno»
Venerdì 3 giugno torna in città la corsa podistica in notturna: in centro storico solo i residenti potranno lasciare l'auto in sosta, dalle ore 17 Piazza Duomo sarà chiusa al traffico fino al termine dell'evento
Il colpo messo a segno tra giovedì 26 e venerdì 27 maggio: spariti i soldi del fondo cassa, una borsa con dentro altri contanti e due telefonini. Sul posto gli agenti della Questura e la polizia scientifica
Dal 6 giugno al Teatro Comunale di Treviso ci saranno 74 partecipanti da tutto il mondo. L’11 giugno la finale, con una serata evento presentata da Tiberio Timperi
Lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 10, la Fondazione Cassamarca dedicherà la giornata al ricordo del prof. Manlio Pastore Stocchi. L’apertura dei lavori è prevista a Casa dei Carraresi con gli interventi del prof. Luigi Garofalo, Presidente della Fondazione Cassamarca, di Paolo Viti...
Paola Lambrini ai “Giovedì della cultura” Si chiude il 9 giugno con il 90° appuntamento, la stagione 2021-2022 dei “Giovedì della cultura” che riprenderanno in autunno. Il ciclo di conferenze settimanali della Fondazione Cassamarca sarà dedicato a L’età dell’oro nelle Metamorfosi di...
Sono stati 18mila i visitatori nelle prime due settimane di apertura. Dal 1° giugno al 25 settembre, il Bailo sarà aperto dalle ore 10 alle 20 dal venerdì alla domenica. Dal martedì al giovedì dalle ore 10 alle 18
Tutti in trepida attesa per i festeggiamenti del quattordicesimo anniversario della DOP Casatella Trevigiana, che cominceranno con la giornata istituzionale giovedì 2 giugno a Treviso, presso la Loggia dei Cavalieri. Proseguiranno poi con la Festa negli spacci dei caseifici associati aderenti all’iniziativa. L’edizione...
Treviso offre scenari suggestivi: le case che si riflettono sull’acqua, le calde luci delle piazze, la penombra dei sottoportici delle case medievali, riportano atmosfere di tempi lontani e permettono di ricostruire l’originale storia di una città che ebbe una grande vivacità...
Benvenuti ai corsi di cucina giapponese di Ikiya, creati in collaborazione con la chef Kinu Yukawa! La lezione di Shojin Ryori, cucina buddhista vegetariana, si terrà mercoledì 15 giugno alle ore 19.30, su Zoom. Costo: 30,00€ a persona + 10€...
Il Teatro Mario Del Monaco conclude la stagione 21/22 con lo spettacolo di danza Paradiso di Virgilio Sieni, in scena martedì 31 maggio alle 20:30. Con la coreografia dell’ex direttore della Biennale Danza sul palcoscenico trevigiano prende vita la...
Dopo l’apertura in musica con gli appuntamenti nel Giardino dei Grani con gli studenti delle scuole Stefanini, prosegue il festival organizzato dall’ISRAA per animare il quartiere di Borgo Mazzini a Treviso. Sotto la guida artistica di Ilaria Simeoni, storica dell’arte ed...
Sabato 4 giugno alle ore 20.30, con il concerto “Sepharad. Sarajevo, chico Yerushalaim”, si conclude nella suggestiva cornice della chiesa di San Teonisto di Treviso la nona stagione concertistica del progetto Musica antica in casa Cozzi, promosso dalla Fondazione Benetton...
Giovedì 2 giugno il 76esimo anniversario della Repubblica italiana: alzabandiera in Piazza della Vittoria la mattina e gran finale con il concerto della banda "Visentin" all'auditorium delle scuole Stefanini
I futuri professionisti della bellezza dei capelli daranno prova di creatività, capacità e competenze nel corso dell’evento HAIR TREND FUTURE 2022. L’evento, che coinvolgerà 30 studenti è promosso dalla comunità acconciatori di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. Si svolgerà, domenica 29 maggio, all’interno del...
Ormai è un dato di fatto: Treviso attrae turisti da ogni angolo d'Europa e non solo nei fine settimana come alternativa a Venezia ma pure in tutti gli altri giorni che vedono il centro invaso dai "foresti". Sono turisti curiosi, attenti ed appassionati che...
Coinvolti tre istituti del capoluogo trevigiano: il parco verrà realizzato nella zona golenale delle Mura storiche, nei pressi delle scuole Stefanini. La mostra sarà visitabile fino a sabato 11 giugno