Sentenza Petrillo, arriva una "censura" all'operato della Procura di Treviso
Depositate le motivazioni del giudizio in cui, in primo grado, l'ex assistente sanitaria è stata condannata a 8 anni e sei mesi
Depositate le motivazioni del giudizio in cui, in primo grado, l'ex assistente sanitaria è stata condannata a 8 anni e sei mesi
Questa la sentenza, di primo grado, pronunciata oggi, 1 marzo, a Udine nei confronti dell'ex assistente sanitaria 37enne. La donna era accusata di avere solo finto di iniettare i vaccini a circa 8 mila pazienti, per lo più bambini, tra 2009 e 2017. La difesa ha preannunciato ricorso in Appello
Formulate oggi, 8 febbraio, le conclusioni del pubblico ministero di Udine Claudia Danelon al processo contro l'ex assistente sanitaria, accusata di peculato, omissione d'atti d'ufficio e falso. Non avrebbe vaccinato circa 8 mila pazienti durante il suo periodo di servizio, dal 2009 al 2017, presso le Asl di Udine, Codroipo e Treviso. La Uls 2 vuole 400 mila euro di risarcimento danni
Oggi, martedì 14 dicembre, ha deposto al Tribunale di Udine la dottoressa Mirella Libero, che ha sostenuto come i test di controllo eseguiti sui pazienti dell'ex assistente sanitaria siano stati del tutto insufficienti
Ancora guai per l'assistente sanitaria Emanuela Petrillo, dopo la condanna inflitta dalla sezione del Friuli Venezia Giulia della Corte dei Conti che ha conteggiato i danni provocati con la sua condotta in 550mila euro
La sezione del Friuli ha emesso la sentenza amministrativa nel confronti della 38enne di Spresiano. In caso di condanna nel processo penale dovrà pagare 550 mila euro in favore dell'azienda sanitaria universitaria di Udine
Oggi, martedì 26 ottobre, nuova udienza nel procedimento contro l'ex assistente sanitaria Emanuela Petrillo, accusata a Udine di non aver inoculato il siero dei vaccini a circa otto mila pazienti
Nel processo in corso a Udine, in cui l'ex assistente sanitaria è accusata di peculato, omissione d'atti d'ufficio e falsità in dichiarazioni per non aver effettuato, tra il 2009 e il 2016, le vaccinazioni obbligatorio a circa 8 mila pazienti, per lo più bambini
A Udine nuova udienza del procedimento a carico della ex assistente sanitaria di Spresiano, accusata di peculato, omissione d'atti d'ufficio e falsità in dichiarazioni. Sul banco dei testimoni è salita la donna, che lavorava con lei a Treviso, da cui è scaturita la prima indagine, terminata poi con una archiviazione
Nel procedimento contro la 36enne, accusata di di non aver somministrato le vaccinazioni a circa 8 mila pazienti, ha deposto tra gli altri una donna di Spresiano il cui figlio avrebbe essere sottoposto alla profilassi dall'ex assistente sanitaria
Il noto virologo, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova, ha risposto su quale sia la risposta alla prima dose di vaccino per il morbillo. L'ex assistente sanitaria trevigiana è accusata dalla Procura di Udine di non aver somministrato le vaccinazioni a circa 8 mila pazienti, per lo più bambini, nel periodo tra il 2009 e il 2016
A parlare è stata Anna Fabbro, all'epoca responsabile del servizio vaccinazioni dell'Asuiud di Udine. Nel processo a suo carico l'ex assistente sanitaria deve rispondere di non aver somministrato le vaccinazioni a migliaia di pazienti, per lo più bambini
A svelare il retroscena è il direttore del servizio vaccinale della Usl 2 di Treviso nel corso dell'udienza del Processo. «Un comportamento per il quale venne preso anche un provvedimento disciplinare interno»
Martedì 24 settembre inizierà il processo a carico dell'assistente sanitaria trevigiana. La 32enne dovrà difendersi davanti ai giudici dall'accusa di non aver vaccinato quasi 8mila pazienti
Il gup udinese Daniele Faleschini costretto ad aggiornare l'udienza preliminare, in cui si sarebbe dovuto decidere sul rinvio a giudizio o il proscioglimento dell'infermiera al prossimo maggio in attesa della decisione della Cassazione