Lunedì 14 dicembre la protesta del Partito Democratico di Montebelluna. Ospedale al collasso. Appello alla Regione: «Inviate con urgenza anestesisti, pneumologi e sanitari»
Puppato e De Menech: "Le risorse per l'elettrificazione ci sono, la Regione le usi e si allunghi il tutto fino a Calalzo". L'assessore De Berti replica: "Mentire è cattiva politica"
"Io appartengo alla vecchia guardia, considero importanti le persone; non i clic, non le promesse irrealizzabili e contraddittorie, le idee infatti viaggiano sulle gambe degli uomini e delle donne e divengono così azioni"
Nelle scorse ore la politica trevigiana ha espresso parole di grande apprezzamento per i recenti provvedimenti presi contro il problema dell'inquinamento dei Pfas
L'esponente del Partito Democratico ha espresso viva preoccupazione per lo stato giuridico delle cause in corso. "Fondo per i risparmiatori è diventata l'unica ancora di salvezza"
La candidata trevigiana del Partito Democratico è tornata a commentare gli sviluppi della richiesta di autonomia da parte del Veneto, destinata a fallire in caso di vittoria della destra
"Gli unici soldi a fondo perduto che pagheranno i 2/3 del costo preventivato del nuovo acquedotto e che quindi abbatteranno dei 2/3 i costi in bolletta altrimenti scaricati sui cittadini della zona colpita"
La politica trevigiana è tornata a esprimersi nelle scorse ore sulla vicenda delle ex banche popolari, chiedendo ai vertici di Intesa Sanpaolo di tutelare i risparmiatori truffati
Dopo il terrificante rogo che lo scorso 18 agosto ha devastato parte dell'azienda di rifiuti e la conseguente relazione della commissione ecomafie, l'azienda ha querelato la senatrice
“Siamo in un momento decisivo per la nostra storia e per il nostro ambiente, gli appetiti sono evidenti" ha dichiarato l'esponente trevigiana del Partito Democratico
Laura Puppato: "Il contesto nel quale è nata e si è sviluppata la vicenda delle Banche Venete è quello delle forze di centro destra che da sempre governano in Veneto, la Lega in primis"