Covid, Lanzarin: «Da lunedì vaccini agli ultracentenari»
L'assessore regionale alla Sanità ha sostituito il presidente Zaia nell'aggiornamento quotidiano sull'emergenza Covid: «Terapie intensive in aumento, preoccupano le varianti»
L'assessore regionale alla Sanità ha sostituito il presidente Zaia nell'aggiornamento quotidiano sull'emergenza Covid: «Terapie intensive in aumento, preoccupano le varianti»
Giovedì 4 febbraio la Giornata mondiale contro il cancro. Veneto premiato per il lavoro di ricerca svolto. Avviato un approfondimento sul rapporto tra Covid e tumori
L'assessore alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, ha tenuto il nuovo punto stampa sull'emergenza Covid in Veneto. Domani in Veneto oltre 50mila nuove dosi di vaccini Pfizer
L'assessore alla Sanità, Lanzarin: «Il loro contributo sarà fondamentale quando le dosi di Astrazeneca riceveranno il via libera». Saranno pagati in base ai vaccini fatti
Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità, commenta i dati forniti da Admo (Associazione donatori di midollo osseo). Nel 2020 in Veneto sono 2635 i nuovi donatori
Il ringraziamento della Regione alle organizzazioni dei farmacisti del Veneto: «Grande spirito di generosità». Le dosi saranno destinate alla sanità pubblica
Delibera regionale diffusa dalla Regione dopo un lungo lavoro di squadra con clinici e scienziati. Manuela Lanzarin: «Lottiamo contro il Covid ma non tralasciamo le altre malattie»
L'albergo trevigiano, in accordo con l'Ulss 2 e la Regione Veneto, potrà ospitare chi non ha avrà la possibilità trascorrere in sicurezza la quarantena in casa
L'assessore Lanzarin: «Si tratta di un sostegno allo sforzo profuso nel contrastare il virus e garantire i servizi per gli non autosufficienti veneti»
Zaia: «Scelta significativa, questa battaglia si vince anche sul territorio». Lanzarin: «Già avviati gli acquisti di tutto ciò che serve»
Nel caso in cui uno studente manifesti sintomi compatibili con l'infezione Covid 19 verrà condotto in una apposita stanza isolata e sottoposto a test rapido. Se positivo scatterà il via al tracciamento. No alla chiusura automatica della classe
Su proposta dell’assessore alla Sanità e al Sociale, la Giunta veneta ha approvato in via straordinaria un contributo alle strutture residenziali e semiresidenziali per il 2020
Il test è su base volontaria ma per il Ministero è chiaro che si tratti di un bene per tutta la società e, di conseguenza, che tutto il personale lo effettui
La nuova ordinanza firmata dal presidente Zaia giovedì 13 agosto ha stabilito le nuove linee guida per riaprire in sicurezza i servizi per i bambini da 0 a 6 anni
Sono 3992 le domande già evase dalla Regione, mentre per altre 2.070 si concluderà l’istruttoria a breve. Due milioni e mezzo di euro stanziati per il progetto