Sanità in Veneto: «Nel 2019 crollati i casi della temuta West Nile»
L'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, tira le somme dei virus e delle arbovirosi segnalate in Veneto nel corso del 2019. I casi di West Nile sono passati da 250 a 47
L'assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, tira le somme dei virus e delle arbovirosi segnalate in Veneto nel corso del 2019. I casi di West Nile sono passati da 250 a 47
Sì al canone di permanenza e all'innalzamento delle soglie Isee Erp. Dietrofront da parte della Giunta. Barbiero: «Primo passo verso una buona legge restano problemi da risolvere»
Tre fasce orarie di chiusura in tutto il territorio regionale per evitare che le categorie più a rischio siano tentate dal gioco d'azzardo. Entusiasta l'assessore Lanzarin
Martedì 22 ottobre, dalle ore 11, presidio a Venezia davanti Palazzo Balbi. I sindacati puntano il dito contro l'assessore Lanzarin per non aver ascoltato le loro richieste
Sono stati inaugurati lunedì 21 ottobre i due nuovi reparti dell'ospedale trevigiano alla presenza delle autorità. Due interventi costati complessivamente 640mila euro
Chiuso nelle scorse ore il bando regionale riservato a giovani non specializzati. 150 posti disponibili. Da lunedì aperto il bando per le assunzioni nei reparti di Medicina interna
Importante incontro a inizio settimana con le università di Padova e Verona sulla possibile risoluzione della problematica dell'assenza di medici negli ospedali del Veneto
L'assessore al sociale della Regione, Manuela Lanzarin, interviene sulla polemica scoppiata dopo alcune segnalazioni giunte all'Ordine deigli Avvocati. Nell'occhio del ciclone è finito soprattutto lo studio legale Tlc Lawyers di Sergio Calvetti, uno dei più attivi nell'attività di sostegno ai truffati delle ex Popolari venete
Gli sportelli favoriranno l'incontro con assistenti familiari qualificati e saranno punti di accesso alla rete dei servizi pubblici e privati presenti nel territorio regionale
Adoces Veneto e la Regione del Veneto hanno presentato la nuova iniziativa informativa regionale per avvicinare i giovani alla donazione. Capofila del progetto è l'Ulss 2
Importante cifra stanziata dalla giunta regionale a sostegno delle donne in difficoltà. L'assessore alla sanità: «Aiutiamo chi ha una grave fragilità. E' un segno di grande civiltà»
Partirà da giugno e sarà rivolto soprattutto ad anziani e malati cronici. Nel 2018 le giornate pericolose per la salute erano state 18. Attivo anche un numero verde per le emergenze
L'assessore regionale sarà a Loria martedì pomeriggio per inaugurare il centro "La farfalla". «Un sostegno concreto alle famiglie per affrontare una patologia spesso invisibile»
Interventi anti-larvali da aprile, monitoraggio costante e una nuova rete di coordinamento tra Comuni. Il Veneto vuole ridurre il più possibile il numero delle zanzare in Regione
Due decessi in provincia di Treviso e oltre 300 mila persone colpite in tutto il Veneto. Questi i dati del nuovo report regionale dedicato all'influenza. Ottima la risposta degli ospedali