Nuova Passerella per l'Isola del Paradiso, il varo la prossima settimana
Una speciale autogrù stazionerà in Piazzale Burchiellati a partire dal lunedì 4 settembre al fine di permettere il posizionamento del ponticello
Una speciale autogrù stazionerà in Piazzale Burchiellati a partire dal lunedì 4 settembre al fine di permettere il posizionamento del ponticello
Siglata venerdì 17 febbraio la partnership con Idealista e Casa.it per l’aggiornamento della sezione “Opportunità” del portale Trevisoperte.it, dedicato al rilancio dell’economia locale
Scavi per la rimozione dei fanghi dal fondo dei tre canali: Cagnan della Roggia, Buranelli e Cagnan Grando. I lavori, al via martedì 31 gennaio, avranno un costo complessivo di 400mila euro e dureranno circa 45 giorni
Sabato 28 gennaio il recupero della fauna ittica lungo il corso d'acqua. Gli esemplari recuperati sono stati spostati nelle acque del Sile, davanti al palazzo dell'Università.
Grazie alla proposta degli studenti della scuola elementare “Collodi” sono stati installati una rete da volley e un nuovo canestro. Venerdì 25 novembre, alle ore 11, la cerimonia di inaugurazione
L’opera, inserita nel programma Treviso Parfum, permetterà di collegare i quartieri di San Pelaio e Santa Bona e sarà realizzata entro il 2024
Martedì 25 ottobre il via al cantiere di Alto Trevigiano Servizi con la collaborazione del Comune di Treviso. La durata dei lavori sarà di circa due mesi, l’investimento è di 100mila euro
Oltre al nuovo Giardino degli Angeli verranno riqualificate 73 sepolture predisponendo il coprifossa mancante, sarà creato lo spazio per 60 nuove sepolture e posizionati 87 cippi commemorativi
Tre importanti progetti finanziati grazie ai fondi del Pnrr: oltre ai lavori alla piscina di Santa Bona, in programma anche una nuova mensa per le scuole Carrer e uno skate park a Sant'Antonino
Coinvolti tre istituti del capoluogo trevigiano: il parco verrà realizzato nella zona golenale delle Mura storiche, nei pressi delle scuole Stefanini. La mostra sarà visitabile fino a sabato 11 giugno
Entro l'estate partiranno i lavori per dotare il camposanto trevigiano di una zona "islamica" con 20 fosse, per un'opera di inclusività religiosa che costerà circa 10mila euro
Più di cento espositori negli spazi Opendream all’insegna della storia e della cultura dei motori. Domenica 10 aprile raccolta fondi per i reparti di terapia intensiva neonatale e Pediatria del Ca’ Foncello
Dopo la posa del porfido entro fine anno arriverà anche la nuova illuminazione pubblica. Entro febbraio, invece, sarà definitivamente pronta la riqualifica del parco giochi del quartiere
L'assessore Zampese: «L'intervento non è più prorogabile e, nell’ambito della mobilità lenta, la nuova struttura prevede anche la realizzazione di una passerella ciclopedonale»
Il Comune sta portando a termine i lavori di rifinitura lungo via Noalese così da facilitare l’immissione in via Bernardi, un’opera che i trevigiani richiedono da tantissimi anni