L'azienda ha avviato un tavolo tecnico con associazioni di categoria e sindacati per la definizione delle modalità di erogazione del nuovo contributo. Sconti sulle bollette
Da mercoledì 15 aprile in tutta la provincia di Treviso riaprono le discariche nei Comuni serviti da Savno. Bisognerà seguire tutte le regole per evitare la diffusione del contagio
Venerdì 10 aprile percorso condiviso da attivare man mano che verranno allentate le misure restrittive anti Covid-19. Massimo impegno a ripartire nel rispetto della sicurezza
Gesto commovente di un cittadino della provincia di Treviso che ha voluto ringraziare il personale Savno addetto alla raccolta rifiuti in questi giorni di emergenza
Violentissimo schianto nella giornata di venerdì 16 agosto in Viale Menarè a Vittorio Veneto. Sul posto sono dovuti intervenire vigili del fuoco, ambulanza e polizia locale
Alla scuola primaria “Aldo Moro” di Ponte di Piave il premio più ricco: 1000 euro in materiale didattico. Due ex aequo al terzo posto, seconda la scuola primaria Tonello di Fontanelle
L'azienda trevigiana ha vinto il premio il premio "Humana Eco-Solidarity 2019”. Nell'ultimo anno sono stati oltre 803 mila i chili di abiti raccolti a sostegno dei popoli più in difficoltà
La task force di Savno e il Comune di Santa Lucia di Piave hanno individuato, grazie alle videocamere, numerosi ecovandali. Tra questi anche un'insospettabile signora di Conegliano
La campagna “Raccogli l’olio e doni un tesoro”, promossa da Savno e giunta alla sua 6^ edizione, vede coinvolti quest’anno oltre 6800 studenti di 54 istituti scolastici
Nei territori comunali del Trevigiano in cui opera Savno Srl raccolti oltre 700 mila chili di abiti usati. La premiazione avverrà in occasione del ventesimo anniversario di Humana
Prosegue con successo l'iniziativa di sindacati e Savno rivolta ai cittadini della Marca. Nel 2017 erano state liquidate 4.058 domande per uno sconto medio a utenza di 50 euro annui
Gli oltre 700 mila chili di abiti raccolti hanno contribuito al sostegno del programma “Farmers’ Clubs” in Malawi per la sicurezza alimentare e lo sviluppo delle attività agricole
L'incontro si è svolto nella giornata di venerdì 17 novembre a Conegliano e ha visto la partecipazione delle imprese della Marca che hanno chiesto chiarimenti sulle spese