Elezioni comunali 2013, a Treviso scontro generazionale tra M5S e Lega
Dopo il successo raccolto alle politiche, il Movimento 5 Stelle si prepara a conquistare Treviso alle elezioni comunali del 26-27 maggio 2013
Conclusa, con un successo oltre le aspettative, la battaglia delle elezioni politche, il Movimento 5 Stelle Veneto comincia a scaldarsi per la corsa alle amministrative del 26-27 maggio.
Le città più importanti saranno i due capoluoghi, Treviso e Vicenza, dove il movimento potrà verificare se ha effettivamente affondato la Lega Nord in casa propria.
A Treviso, dove il Carroccio locale difende strenuamente la candidatura della sua "roccia" Giancarlo Gentilini, la sfida elettorale sta assumendo un taglio anche generazionale.
Allo "Sceriffo" e alle sue 83 primavere, il M5S oppone l'esordiente Alessandro Gnocchi, 38 anni, che nei confronti del vicesindaco non mostra alcun timore reverenziale.
"Sicuramente le comunali sono diverse dalle politiche, il dato numerico sarà difficilmente replicabile - osserva Gnocchi - La Lega di oggi, comunque, non è più quella che, vent'anni fa, rappresentò il segno della discontinuità. Ha perso tutta la sua capacità propulsiva".
Il giudizio di Gnocchi sul governo ventennale del Carroccio a Treviso è molto critico: "E' un blocco di potere conservatore, incapace di rilanciare Treviso".
"Non avremo nessuna ricaduta sulle amministrative - replica invece Giancarlo Gentilini - perché sapere ben guidare una città prescinde dalla politica".
E per rendere ancora più chiaro il concetto, non usa mezzi termini: "I politici vadano a Roma e non rompano i cogl...!".