Villorba, trionfo di Francesco Soligo al primo turno
Il candidato di Lega, Fratelli d'Italia e di una lista di centrodestra si afferma con il 52,11%. Dietro di lui Alessandra Callegari, la candidata del Pd, che si ferma al 23,56%. Deludono i 5 Stelle che scendono a 2,48%. Bassa l'affluenza
Francesco Soligo è il nuovo sindaco di Villorba. Il candidato di Lega, Fratelli d'Italia e di una lista civica di centrodestra si è affermato al pimo turno con il 52,11% con 3.846 voti. Staccata di oltre 30 punti Alessandra Callegari, del Pd, con il 23,56% dei suffragi. Staccati Camilla Girasole (Villorba Lab, Girasole Sindaca) con il 9,59%, Emanuela Parchi (Villorba nel Cuore) con il 7,52%, Silvia Barbisan (Azione) che porta a casa il 4,74% e infine Massimo Vernier (5 Stelle) che si deve accontentare del 2,48%.
«E' una grande affermazione - ha detto il nuovo primo cittadino, che succede ad un altro leghista, Marco Serena - ottenuta nel segno della continuità del buon governo». Secondo Soligo gli scandali recenti che hanno coinvolto la Lega, e in particolare Luca Morisi, l'inventore della "Bestia", non hanno inciso. «Ma c'è stata - ha detto - una bassa affluenza, segno che qualche cosa si è rotto nel rapporto tra cittadini e politica. E' un dato su cui tutti siamo chiamati a riflettere».
Sposato, padre di due figli, Soligo lavora presso la Benetton Group. Dal 2011 è stato assessore al sociale, pubblica istruzione e gemellaggi del Comune di Villorba.
Il nuovo consiglio comunale: Marina Carron (Lega), Egidio Barbon (Villorba Serena), Riccardo Gagno (Lega), Eleonora Rosso (Villorba Serena), Dario Galliazzo (Lega), Barbara Haas (FdI), Lorenzo Borsato (Villorba Serena), Marco Serena (Villorba Serena), Giacinto Bonan (Lega), Francesco Novello (FdI), Alessandra Callegari (PD), Mario Carraro (PD), Arturo Panighel (PD), Irene Milani (PD), Camilla Girasole (Villorba Lab), Emanuela Parchi (Villorba nel Cuore).