Ztl uniformi sul territorio regionale, aderisce anche Treviso
Venerdì la sottoscrizione dell'accordo con la Regione per arrivare ad accessi alle zone a traffico limitato più semplici e omogenee, soprattutto per i veicoli adibiti al trasporto
Zone a traffico limitato uniformi in tutto il Veneto, con accessi semplificati, per i veicoli adibiti ai servizi di trasporto non di linea, come taxi quali taxi e auto a noleggio con conducente.
Venerdì l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso ha sottoscritto con i portavoce dei Comuni capoluogo e con l’ANCI per gli Enti Locali minori, rappresentata dalla vicepresidente vicaria Maria Rita Busetti, un protocollo d’intesa finalizzato alla redazione di una proposta comune e condivisa che preveda le stesse modalità di accesso alle ZTL.
Alla firma è intervenuto anche il vicesindaco di Treviso Roberto Grigoletto, che negli ultimi giorni ha annunciato la "rivoluzione" alla viabilità nel centro storico del capoluogo della Marca.
“Abbiamo raccolto la richiesta avanzata su tale questione da Confartigianato – ha spiegato Chisso – che ci aveva segnalato l’esigenza di trovare una regolamentazione unica a livello regionale, rispetto alla quale vogliamo perseguire un risultato concreto e il più rapido possibile. L’attuale situazione di disomogeneità crea infatti agli operatori disagi e complicazioni che non hanno né giustificazione né senso”.
Un gruppo di lavoro misto svolgerà un approfondimento tecnico-normativo sul tema degli accessi alla zone a traffico limitato, in particolare sulle specifiche modalità previste per i veicoli adibiti ai servizi di trasporto non di linea.
A partire da questa indagine verrà redatta una proposta comune, con l'obiettivo di favorire l’interscambio di informazioni tra le amministrazioni comunali; esaminare la possibilità di estendere al maggior numero di enti locali l’accesso alle banche dati detenute dalle Motorizzazioni Civili del Ministero dei Trasporti e dall’ACI per agevolare lo svolgimento dei compiti istituzionali degli uffici comunali e a snellire le procedure amministrative.