Teconologia e salute: l'Ulss 2 presenta il suo nuovo sito
Da giovedì 13 settembre sarà online il nuovo portale unico dell'azienda sanitaria trevigiana. Concepito per una facile consultazione, implementerà molti servizi online per i pazienti
Da giovedì 13 settembre sarà online il nuovo portale unico dell'azienda sanitaria trevigiana. Concepito per una facile consultazione, implementerà molti servizi online per i pazienti
Importante convegno organizzato per la serata di venerdì 21 settembre. L’evento a ingresso gratuito è stato voluto da Active Studio in collaborazione con l’associazione Noi x Noi
Il progetto partirà nel Dipartimento di Medicina del Ca’ Foncello con i pazienti “fragili” in dimissione
Nei presidi ospedalieri di Castelfranco e Montebelluna verrà distribuito del materiale informativo dove si sottolinea l’importanza della prevenzione e delle buone norme di igiene
Dall’inizio del fenomeno, i decessi sono saliti a 12. Ai 10 della settimana precedente si sono aggiunte due pazienti donne, entrambe di 82 anni, che soffrivano di altre gravi patologie
Si terrà dal 16 ottobre al 12 novembre prossimi presso il Dipartimento di Prevenzione, via Castellana 2 a Treviso
La scelta di un nuovo medico tra quelli disponibili nel proprio ambito territoriale può essere fatta anche on line, tramite l’home page del sito del Distretto Pieve di Soligo
La regione partirà con gli interventi da martedì nelle zone più colpite. Assessore regionale Coletto: "Priorità alla salute e alla richiesta dei comuni"
I corsi avranno inizio dal mese di ottobre. Le preiscrizioni vanno effettuate, solo via web, entro le ore 12 del 6 settembre
Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso oggi dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto
Ad introdurle il primario di Urologia del nosocomio coneglianese, Salvatore Valerio
La scelta di un altro medico può essere fatta recandosi di persona presso la sede del Distretto o, più velocemente, tramite l’home page del sito del Distretto di Asolo
Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza
Il segretario generale SPI CGIL: “Modulo inattuabile, inascoltate le esigenze del territorio provinciale”
La riapertura del San Giacomo avverrà dal 6 agosto. Dall’11 settembre si torna al regolare funzionamento dei punti nascita del Distretto di Asolo
Procede la campagna larvicida del Comune di Mogliano Veneto. Ieri l’ultimo intervento. Dal 6 agosto la terza campagna
Il nuovo fabbricato, costituito da sei piani fuori terra oltre a uno interrato, sarà realizzato nell’area a nord ovest del Polo chirurgico laddove sorge, attualmente, il parcheggio dei dipendenti
La Regione Veneto ha annunciato l'avvio imminente dei corsi per formare ben 1980 operatori sociali durante i prossimi mesi. Le iscrizioni sono già aperte, a inizio ottobre le selezioni
Dal 1 settembre parte al Ca’ Foncello il progetto di assistenza personalizzata per le gravidanze a basso rischio entrerà anche in ospedale. L’iniziativa sarà poi estesa a tutto il territorio dell’Ulss 2
L'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto: "Dialogo con il Governo per armonizzarli con piano socio-sanitario regionale"