rotate-mobile
Scuola

Scuola in presenza, da Roma oltre 5 milioni per 103 istituti della Marca

L’onorevole trevigiana della Lega Angela Colmellere: "E' stato uno sforzo notevole e ringrazio il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, Rossano Sasso, per l'attenzione dedicata a questo settore"

"La Lega vuole fortemente il ritorno a scuola in presenza e a 103 istituti della provincia di Treviso arrivano oltre 5,2 milioni di euro (per l’esattezza 5.230.123,81) per la messa in sicurezza in vista del nuovo anno scolastico”. Lo annuncia l’onorevole trevigiana della Lega Angela Colmellere, peraltro da pochissimo nominata Capo del Dipartimento Scuola per il Veneto del Carroccio.

“La ripartizione effettuata dal Ministero dell'Istruzione dei 350 milioni di euro stanziati nel Decreto Sostegni-bis aggiunge un nuovo, fondamentale tassello per l'anno scolastico che sta per cominciare. Dei 350 milioni stanziati, oltre 5,2 milioni sono destinati alle scuole trevigiane, dalle primarie alle superiori. E' stato uno sforzo notevole: ringrazio il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, Rossano Sasso, per l'attenzione dedicata a questo settore” dice Colmellere.

La distribuzione dei fondi ministeriali appena decisa da Roma consentirà agli Istituti di acquistare dispositivi di aerazione, ventilazione meccanica e sanificazione, oltre che di potenziare l'offerta rivolta agli studenti disabili o con bisogni educativi speciali, di contrastare la dispersione scolastica, di migliorare e rendere più sicura la ripartizione degli spazi interni ed esterni degli edifici e procedere all'acquisto di materiale per il monitoraggio e il tracciamento del virus. “Sempre meno DAD, sempre più scuola in presenza – conclude Colmellere -. Per farlo, abbiamo scelto di venire incontro anche alle esigenze degli Istituti, che più volte ci hanno manifestato problematiche connesse alle nuove disposizioni di sicurezza. Il Decreto Sostegni-bis riconosce questo sforzo, alla vigilia della ripresa delle lezioni”.

Angela colmellere LEGA (1)-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola in presenza, da Roma oltre 5 milioni per 103 istituti della Marca

TrevisoToday è in caricamento