rotate-mobile
Scuola

Studenti online, ITS Red Academy lancia il nuovo Progetto di Orientamento

I ragazzi delle superiori avranno la possibilità di immergersi nei corsi di Alta Formazione post diploma, partecipando ad hackathon, open lesson e incontri

Dinamico, coinvolgente, online. ITS Red Academy lancia il nuovo Progetto di Orientamento, pensato per le classi 4° e 5° delle superiori e per i singoli studenti alle prese con la scelta del percorso post diploma. A Treviso ITS Red è presente con il corso Construction Mananger. Per ogni studente, infatti, è già possibile prenotare il proprio Open Day individuale direttamente dal sito www.itsred.it. Ogni mercoledì c’è la possibilità di scegliere l’orario che si preferisce per “incontrare” gli esperti orientatori e scoprire meglio il mondo dell’alta formazione e le opportunità professionali che ITS Red mette a disposizione.

“L’alta formazione ITS Red – spiega Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy – è dinamica, innovativa e orientata al lavoro. Il nostro nuovo progetto di orientamento non poteva che avere le stesse caratteristiche. Offre la possibilità agli studenti, da soli o con tutta la classe, di entrare direttamente nelle nostre aule, di seguire lezioni o laboratori e di sfidarsi in vere hackathon, in prove progettuali articolate. Ogni studente avrà così l’opportunità di toccare con mano i vantaggi e le opportunità dei nostri corsi di Alta Formazione”. Oltre all’Open Day personalizzato, dedicato a ciascun studente, ITS Red permette di scoprire l’alta formazione orientata al lavoro, anche con appuntamenti condivisi. Infatti, è previsto uno specifico programma di Orientamento per le scuole, attivo da gennaio e a cui è già possibile riservare la propria partecipazione. Questo spazio, pensato per i docenti della 4° e 5° superiore, permette di far conoscere a tutta la classe l’offerta formativa di ITS Red. L’insegnante non deve far altro che concordare (sempre dal sito di ITS Red) giorno e ora, anche in orario extra-scolastico, per programmare un incontro di 1 ora.

Il Progetto Orientamento prevede, poi, le Open Lesson che permettono agli studenti di immergersi nelle attività formative di ITS Red, anche per l’acquisizione dei Pcto. È già online il programma completo di gennaio e febbraio cui iscriversi per vivere in prima persona i webinar tenuti dalle aziende partner, gli approfondimenti dei professionisti su temi specifici o assistere alla presentazione dei progetti dei corsisti ITS Red. Ad inizio marzo, gli studenti delle superiori saranno i protagonisti della Hackthon di ITS Red. Si può partecipare come singolo o come classe alla sfida che prevede nove team gareggiare tra loro in un competizione online fra allievi, sui temi della progettazione integrata e dell’efficienza energetica. Il programma dell’hackathon si articola in quattro giorni: studenti e insegnanti parteciperanno a 12 interventi di formazione specifici e poi, con il supporto di 9 coach e 9 progettisti, si sfideranno nella realizzazione del miglior progetto.

“Ogni attività di orientamento – sottolinea il presidente Perale – è seguita dai nostri esperti che, grazie alla loro competenza, sapranno far toccare con mano che cosa significa entrare nel mondo della formazione ITS. Oltre alla parte formativa, è fondamentale l’aspetto esperienziale del nostro progetto che permette di conoscere e capire davvero quanto il nostro percorso formativo sia innovativo, coinvolgente e concreto nell’offrire reali opportunità di lavoro”. ITS Red forma super tecnici nei settori della Bioedilizia, del Risparmio energetico, del Marketing e delle Nanotecnologie per il sistema della Costruzioni. I corsi ITS Red si tengono a Padova, Verona, Vicenza, Treviso e Varese e ciascuno prevede un biennio di alta formazione post diploma che prevede fino a 1200 ore di lezione in classe e 800 di stage da realizzare in aziende leader. In più, gli insegnanti sono per metà docenti e per metà professionisti che già lavorano nel settore. Una formula che garantisce a oltre l’80% degli studenti ITS Red siano occupati entro un anno dal diploma.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti online, ITS Red Academy lancia il nuovo Progetto di Orientamento

TrevisoToday è in caricamento