Passeggiate nelle colline, caccia al tesoro, aperitivi, degustazioni vino e prodotti tipici
“Esplora Osserva Degusta” alla scoperta di bellezza e bontà nelle Colline dell'Alta Marca. Itinerari naturalistici, storici, d'arte, degli antichi mestieri, tra eremi, chiese, torri, borghi storici; con tappe per assaggiare vino, olio, formaggio, aperitivi. E tante iniziative per bambini
Tornare a vivere l'Alta Marca Trevigiana, riscoprendo scenari, storie e profumi delle Colline Patrimonio dell'Umanità.
È questa la promessa di “Esplora Osserva Degusta”, ciclo di nuove esperienze tutte da vivere, dedicate alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Tante le proposte in programma: dalle degustazioni di vino, formaggio e olio organizzate a Refrontolo, San Pietro di Feletto e Vittorio Veneto, alle delle attività espressamente dedicate ai bambini che si svolgeranno a Cison, Sarmede e Susegana; dalle escursioni naturalistiche a Fontigo e Segusino alle passeggiate culturali tra San Pietro di Barbozza e Fregona, alla scoperta di chiese, eremi ed antichi mestieri; il tutto con un occhio di riguardo ai turisti che stanno giungendo nel territorio, che potranno avvalersi di incontri guidati in lingua inglese.
Un viaggio affascinante ed autentico, che saprà mettere in luce la grande ospitalità delle Terre Alte della Marca Trevigiana.
Tutti gli appuntamenti
MERENDA NELL'OLIVETA - Domenica 23 maggio, ore 15.30
Tra antichi oliveti e castelli. Passeggiata tra le colline di Ceneda per scoprire la produzione dell'olivo. Al termine della visita una degustazione di olio presso un frantoio locale.
Piazza Giovanni Paolo I, Vittorio Veneto Costo 7€ - gratis sotto i 5 anni
Per info e prenotazioni: IAT VITTORIO VENETO +39.0438.57243
IL VINO DI MOZART - Sabato 29 maggio, ore 16.00
A Refrontolo la produzione del Passito è una tradizione che si rinnova fin dal 1400: scopriamo insieme la sua storia e il suo processo produttivo.
Az. Agr. ColVendrà: Via Liberazione 39, Refrontolo (loc. Drio Col)
Costo 10 €
Per info e prenotazioni: IAT CONEGLIANO +39.0438.21230
FAMIGLIE IN FATTORIA - Domenica 30 maggio, ore 9.30
Scopriamo come funziona una fattoria e impariamo a conoscere da vicino i suoi animali: asini, pony e caprette ci faranno compagnia nel corso di una divertente visita!
Fattoria Borgo Casoni: Via Casoni 13/b, Susegana
Costo 7 € - gratis sotto i 5 anni
Per info e prenotazioni: IAT CONEGLIANO +39.0438.21230
IL TRODO DEGLI ORATORI - Mercoledì 2 giugno, ore 9.30
Il trodo degli oratori è un itinerario ad anello che attraversa i vigneti dei borghi di Santo Stefano e di Barbozza. Lungo il sentiero è possibile raggiungere e visitare numerose chiesette, eremi ed oratori.
Via della Chiesa, Santo Stefano di Valdobbiadene.
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT VALDOBBIADENE +39.0423.976975
ACQUE CRISTALLINE - Sabato 5 giugno, ore 16.30
Una passeggiata all'interno dell'area naturalistica le Fontane Bianche. La presenza di risorgive, ruscelli e piccoli torrenti rende il paesaggio suggestivo ed unico.
Piazza del Popolo, Fontigo (Moriago della Battaglia)
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT CONEGLIANO +39.0438.21230
BORGHI SOTTO LE STELLE - Venerdì 11 giugno, ore 18.30
Un'escursione serale lungo la valle del torrente Riù, accompagnati dal suono dell'acqua e dalle luci del crepuscolo. Non mancherà l’osservazione del cielo, con affascinanti leggende sulle costellazioni.
Piazza Roma, Segusino
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT VALDOBBIADENE +39.0423.976975
CHEESE TASTING! - Sabato 12 giugno, ore 10.30
Come si produce il formaggio? Andiamo alla scoperta dei locali di stagionatura della Latteria Perenzin e degustiamo i loro migliori formaggi.
PER di Perenzin: Via Cervano 85, San Pietro di Feletto
Costo 10 €
Per info e prenotazioni: IAT CONEGLIANO +39.0438.21230
CACCIA AL TESORO NEL BORGO - Domenica 20 giugno, ore 15.30
Luoghi segreti e inesplorati nel centro storico di Cison di Valmarino.
Una mappa e dei tesori nascosti da scoprire per un pomeriggio in famiglia fra le vie del borgo.
Case Marian: Piazza Gerolamo Brandolini 6, Cison di Valmarino
Costo 7€ - gratis sotto i 5 anni
Per info e prenotazioni: IAT VITTORIO VENETO +39.0438.57243
SCOPRI E INDOVINA L’ARTE - Domenica 27 giugno, ore 9.30
Ascolta, raccogli e disegna.
Un percorso interattivo alla scoperta degli affreschi di Sarmede.
Piazza Roma 5, Sarmede
Costo 7 € - gratis sotto i 5 anni
Per info e prenotazioni: IAT VITTORIO VENETO +39.0438.57243
LA MAGIA DEL FUOCO NASCOSTO E IL PARCO DEI CARBONAI - Domenica 4 luglio, ore 9.30
Alla scoperta del mondo dei carbonai per conoscere questo antico mestiere seguendo i segni lasciati nel bosco.
Passo della Crosetta (davanti all'InfoPoint) Fregona
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT VITTORIO VENETO +39.0438.57243
SGUARDI D'ARTE - Venerdì 16 luglio, ore 18.30
Visita Guidata di Pieve di Soligo alla scoperta delle “due Pievi”, delle Corti nascoste di antiche Dimore nobiliari. Tra suggestive emozioni e antiche calli avremo l'onore di “incontrare” i suoi personaggi più celebri.
Piazza Vittorio Emanuele (davanti al Municipio), Pieve di Soligo
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT VALDOBBIADENE +39.0423.976975
APERITORRI - Sabato 24 luglio, ore 18.30
Esplorare un territorio straordinario scelto secoli addietro dai longobardi come loro dimora. Andremo alla scoperta delle loro testimonianze: antiche ville, torri che svettano e che all'imbrunire offrono un’atmosfera unica. Quale posto migliore per un romantico aperitivo.
Chiesa di Santo Stefano, Farra di Soligo
Costo 7€ - gratis sotto i 10 anni
Per info e prenotazioni: IAT VALDOBBIADENE +39.0423.976975
Il progetto, firmato da IPA Terre Alte della Marca Trevigiana e coordinato dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso, si sviluppa in un calendario di 12 appuntamenti che, da maggio a luglio, toccheranno le diverse anime di questo territorio, facendo scoprire storia, sapori, e paesaggi di questi luoghi unici al mondo.