rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Sport

Mattia Busato, atleta del Germinal Karate Castelfranco e titolare della nazionale senior di Kata, conquista il bronzo agli Europei di Karate 2016

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrevisoToday

Un importante traguardo quello raggiunto dal club castellano Germinal karate Castelfranco che ha visto uno dei suoi atleti di punta, Mattia Busato, salire ancora una volta sul podio dei Campionati Europei di Karate 2016 tenutisi a Montpellier (Francia) dal 5 al 8 maggio. Questo giovane atleta, già campione Italiano assoluto 2016, vincitore degli Open di Las Vegas 2016 e titolare della nazionale Italiana Senior, ha affrontato il meglio del Vecchio Continente, che in Francia schierava le rappresentative di ben 53 Nazioni diverse. Mattia batte nell'ordine Simic, l'atleta serbo, cinque a zero; Vojvodic, l'atleta montenegrino, cinque a zero e Sofuogin, atleta turco, quattro a uno. Dopo i primi tre incontri, da manuale, Busato incontra l'avversario di sempre: lo spagnolo Damian Quintero che questa volta ha però la meglio.

L'atleta veneto non si perde d'animo, e affronta le finali per il terzo posto a testa alta e con spirito rinnovato: il 5 a 0 non tarda ad arrivare e Mattia sconfigge così nettamente l'avversario ungherese Nagy. Una brillante prova quella sostenuta da questo giovane atleta sabato 7 maggio, nel maestosto palazzetto di Montpellier: la precisione, velocità e intensità dell'esecuzione lasciano il pubblico senza fiato. Qualità riconosciute dai giudici che all'uninimità gli attribuiscono la vittoria.

Con il bronzo di Mattia la nazionale italiana conquista ben cinque podi nella prima giornata di finali: nel kumite (combattimento) oro per Sara Cardin, atleta Padovana, argento per Stefano Maniscalco e Gianluca De Vivo, e bronzo per Viviana Bottaro nel kata (forma). La squadra italiana, quarta nel medagliere, si fa riconoscere anche a Montpellier dunque: un europeo che diventa l'occasione non solo per testare la preparazione dei rispettivi atleti di punta ma anche per discutere di importanti progetti che coinvolgono le diverse federazioni, unite per collaborare sul progresso di questa disciplina. La Federazione Italiana Fijlkam, ha infatti presentato come capofila un progetto finanziato dall'Unione Europea relativo allo Sport a Scuola: Sport at School.

Dopo l'europeo il club non può ancora fermarsi, si ricomincia subito con la preparazione per i mondiali universistari di agosto e i Campionati del Mondo che attendono Mattia a Linz (Austria) ad ottobre: da lunedì si riparte con gli allenamenti, la fatica e i sacrifici a cui questo sport abitua.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mattia Busato, atleta del Germinal Karate Castelfranco e titolare della nazionale senior di Kata, conquista il bronzo agli Europei di Karate 2016

TrevisoToday è in caricamento