rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Sport Sernaglia della Battaglia

Fontigo entra nella storia del tamburello e alza la Coppa Italia di Serie B

Il Presidente Carlo Borsoi: «Una vittoria che va a premiare gli sforzi che i ragazzi e la società fanno per permettere che questo sport possa ancora esistere nel nostro territorio»

Storico risultato per il team di Fontigo della serie B maschile di tamburello: venerdì sera, a Noarna (Trento), in finale ha battuto la Cavrianese 8-6 al tie break e si è portato a casa la Coppa Tricolore. Il dream team che ha conquistato lo storico risultato è guidato dal direttore tecnico Mirko Piazza e formato dai giocatori Manuel Bortolamiol, Gianni Borsoi, Alessandro Pandolfo, Matteo De Zambotti, Marco Borsoi, Stefano Mazzero, Devis Bertazzon e Alessio Pederiva.

«È stata una vittoria maturata da un costante impegno che va a coronare un traguardo inaspettato ma che conferma l’andamento dell’annata - afferma il Presidente Carlo Borsoi -. Una vittoria che va a premiare gli sforzi che i ragazzi e la società fanno per permettere che questo sport possa ancora esistere nel nostro territorio. Ora non possiamo più nascondere che il prossimo obbiettivo è mantenere la testa del campionato e magari riuscire a cucire sulla maglia anche lo scudetto e fare il salto di qualità, ma meglio affrontare una gara per volta come abbiamo fatto fino ad ora. Ringrazio tutti i ragazzi della squadra, tutti i volontari e i tifosi che con costanza hanno reso possibile il raggiungimento di questo bellissimo traguardo».

«Una partita appassionante che abbiamo vissuto intensamente punto dopo punto accompagnando i ragazzi alla vittoria – afferma il sindaco Mirco Villanova, presente a Noarna -. Complimenti a tutto il team per la serietà, l’impegno, la passione, il sacrificio che mette in questo sport. La comunità è orgogliosa di voi!» Il traguardo raggiunto va a coronare l’impegno costante e gli sforzi profusi ormai da alcuni anni sia a livello di serie B che delle altre formazioni minori e settore giovanile dell’ A.S.D. FONTIGO, la solitaria della provincia di Treviso, l’unica società (ormai da più di 10 anni) del Quartier del Piave rimasta alfiere in terra trevigiana dell’appassionante palla-tamburello, uno sport che non è inferiore a nessuno e che meriterebbe ben altre notorietà.

«I miei complimenti vanno anche a Gloria e Sara Mariotto – aggiunge il Presidente - del nostro settore giovanile che quest’anno giocano con la società del Tuenno, che proprio ieri ha vinto la coppa Italia di serie B femminile. Mi auguro che questo risultato possa essere da traino perché sempre più ragazzi e ragazze si avvicinino a questo appassionante sport». Dopo la storica finale, ora la formazione di serie B deve pensare al campionato. A quattro giornate dalla fine si trova in testa alla classifica, ma ancora una volta dovrà vedersela con la mantovana Cavrianese sulla quale ha un solo punto di vantaggio. Il sogno continua: la serie A è ad un passo, per ottenerla occorre ancora lottare.

«L’auspicio è di portare a casa quei risultati che oramai da troppi anni stiamo rincorrendo – afferma il Presidente Carlo Borsoi, da più di vent’anni alla guida della società-. E soprattutto che questi possano portare ad un aumento di interesse ed attenzione verso questo sport. Inoltre ci auguriamo che dal territorio arrivino le risposte ed i riscontri agli impegni che la società ha finora sostenuto. Le enormi difficoltà affrontate riguardano in particolare il fatto che per la propria attività la A.S.D. FONTIGO si trova costretta a confrontarsi con formazioni prevalentemente da fuori regione con oneri da sostenere sia in termini di tempo che economici, tutt’altro che trascurabili».

«Il tamburello è una realtà sportiva che pochi hanno – afferma il Sindaco Mirco Villanova - Il team guidato dal presidente Borsoi e da tutti i collaboratori aiuta a sensibilizzare verso una disciplina sportiva non molto conosciuta, ma non certamente meno importante. Siamo consapevoli che l’impegno da affrontare in termini di risorse sia considerevole e per quanto possibile non faremo mai mancare il nostro sostegno. Quando ho partecipato ai vari eventi, ho potuto vedere grande entusiasmo e spirito di squadra, elementi essenziali per costruire buone relazioni che vanno oltre la competizione sportiva. Anche per questo mi complimento con la società: lo spirito di squadra è certamente l’elemento di successo».

La società ha svolto attività di promozione sia nelle scuole che in alcuni centri estivi del territorio e confida in un positivo coinvolgimento dei ragazzi per mantenere il settore giovanile, fulcro e perno su cui si poggia la società. «I risultati aiutano ad alleviare gli sforzi compiuti per ottenerli ed il giorno dopo si continua come sempre – conclude il Presidente - Non vanno certo dimenticati, soci, collaboratori, sostenitori e l’Amministrazione comunale che ci hanno permesso di arrivare fin qui».

Sernaglia_Fontigo tamburello coppa Italia_premiazione-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fontigo entra nella storia del tamburello e alza la Coppa Italia di Serie B

TrevisoToday è in caricamento