Le Pantere continuano a graffiare: l'Imoco batte Saugella Monza tre set a zero
Partita impeccabile per la squadra di Conegliano che al Palaverde si esalta davanti ai suoi tifosi e conquista un'altra preziosa vittoria in chiave scudetto
VILLORBA L’Imoco Volley al Palaverde contro la Saugella Monza inanella la nona vittoria consecutiva e continua a marciare spedita in campionato in attesa dell’arrivo della superstar americana Kelsey Robinson, da domani a Conegliano per vestire di nuovo la maglia delle Pantere.
Prima della gara premiate le ex gialloblu’ Nicoletti e Tomsia, quest’ultima all’esordio da titolare con la maglia brianzola. Coach Mazzanti parte ancora con Lia Malinov confermata al palleggio in diagonale con Fawcett, schiacciatrici Cella e Bricio, al centro Danesi e Folie, libero De Gennaro. Risponde Monza con Dall’Igna-Tomsia, Segura-Eckerman, Aelbrecht-Candi, libero Arcangeli. Inizio senza squilli da ambo le parti, la Saugella si affida alle fast di Aelbrecht (80% in attacco nel set) e alle stoccate da seconda linea della fresca ex Tomsia, l’Imoco nonostante una De Gennaro aspiratutto non riesce a scrollarsi di dosso le lombarde. Sull’11-11 entra Costagrande per Bricio, ma la poca fluidità del gioco non convince coach Mazzanti che sul 14-15 chiede time out. L’Imoco fatica specie in ricezione e va sotto 15-17, risponde Fawcett (7 punti nel set) con due bordate e pareggia, stavolta il time out è di Delmati. Da lì in poi è un’altra musica, le Pantere di casa prendono il comando delle operazioni con i punti di Cella e Folie, le battute di Bricio (rientrata nel finale), per il 25-20 ottenuto in rimonta.
Nel secondo set Malinov continua a distribuire equamente i palloni alle sue attaccanti con giocate che denotano sempre più sicurezza e faccia tosta, ma con le palle alte di Segura e Tomsia la Saugella si tiene a contatto (7-7) nella fase iniziale. Il ritmo della partita non è altissimo, le due registe possono dare varietà al gioco con molto spazio alle iniziative delle centrali, ma si va a braccetto (13-13) fino al minibreak che dopo due errori ospiti costringe coach Delmati al time out sul 15-13. Nessuno riesce a fare la differenza, e allora decidono gli errori, ne commette un paio di cruciali la squadra ospite nello sprint finale e l’Imoco si impone di un soffio 25-23. Nel terzo set la Saugella mette dentro dall’inizio Begic per Segura, ma lo spartito del match resta simile, con le due squadre sempre vicine. Bricio prova a mettere pepe nella contesa con le sue battute, ma con attenzione difensiva la squadra ospite tiene il passo delle Pantere tricolori (9-9). Dopo il pari di Tomsia è brava Malinov con un tocco di prima a propiziare l’allungo della squadra di casa: Danesi fa breccia al centro (18-16), ma ancora Bera Tomsia tiene viva Monza. Si vede anche l’altra ex, Nicoletti, ma l’Imoco sembra aver trovato la strada giusta. Samy Bricio va in cielo per il 21-18, poi Fawcett e un’ottima Folie si fanno sentire e Conegliano viaggia spedita verso un’altra vittoria da tre punti che tiene viva la strsicia vincente, giunta a quota 9, e il conseguente primo posto in classifica, prima del posticipo Pomì-Bolzano di domani.