rotate-mobile
Sport Mogliano Veneto

Torna in campo "MOvember", il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore alla prostata

Nato nel 2003 a Melbourne, in Australia, il progetto è alla sua terza edizione in Italia e punta a sensibilizzare su quella che è la neoplasia maggiormente diffusa tra gli uomini

MOGLIANO VENETO Si è svolta giovedì la conferenza stampa di presentazione di "MOvember For IOV 2016" presso l'Aula Magna dell’Istituto Oncologico Veneto di Via Gattamelata a Padova. Tante le personalità presenti all'incontro: la Dott.ssa Maria Giuseppina Bonavina - Direttore Sanitario dell'Istituto Oncologico Veneto, la Dott.ssa Vittorina Zagonel - Direttore Oncologia Medica 1 all'Istituto Oncologico Veneto, il Dott. Umberto Basso - SS Oncologia Urogenitale all'Istituto Oncologico Veneto. Nicolò Calore - Assessore Comune di Padova, per il Mogliano Rugby il Vice-capitano Enrico Endrizzi - mediano di mischia, per il Roccia Rubano Rugby il Vice Presidente, Team Manager e giocatore Mattia Gomiero (in rappresentanza anche della lega Italiana Beach Rugby), per il Benetton Rugby Guglielmo Zanini - Terza Linea, per il Petrarca Padova il capitano Federico Conforti e infine l'ex giocatore della Nazionale Italiana Rugby Mauro Bergamasco

MOVEMBER 2016: IN SINTESI

Durante tutto il mese di Novembre 2016, lo IOV e il mondo del rugby si uniscono per una serie di eventi rivolti al mondo della palla ovale per diffondere la cultura della prevenzione nell’ambito del tumore alla prostata e raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica. La conferenza stampa ha presentato i contenuti di MOVEMBER (che giunge alla sua terza edizione) ed i suoi appuntamenti, che copriranno il Veneto per tutto il mese, dal 3 al 26 novembre. 24 squadre di rugby, 12 appuntamenti, 10 città: questi i numeri di MOvember for IOV 2016, la campagna di sensibilizzazione, prevenzione e raccolta fondi sul tumore alla prostata, promossa dall'Istituto Oncologico Veneto durante mese di novembre in collaborazione con i rugbisti di tutta la Regione, da Verona a Treviso, passando per Vicenza e Padova, per Vittorio Veneto e Belluno.

DI COSA SI TRATTA

MOvember nasce a Melbourne, Australia nel 2003, dalla fusione tra MOustache e November: i baffi che nel mese di novembre i rugbisti si lasciano crescere per richiamare l'attenzione sul tumore della prostata, la neoplasia maggiormente diffusa tra gli uomini. Dal 2014 l'iniziativa viene anche proposta dall'Istituto Oncologico Veneto in collaborazione con il movimento rugbystico regionale e nazionale, con un coinvolgimento sempre maggiore di squadre, atleti, federazioni. Sabato 5 novembre non mancherà anche il sostegno del Mogliano Rugby che, fin dalla prima edizione, ha abbracciato l'iniziativa con molto entusiasmo, coinvolgendo i propri giocatori e tifosi in divertenti "Terzo Tempo con il Baffo". Non mancherà un punto informativo dello IOV dove con una piccola donazione riceverete un simpatico e simbolico “baffo”.

Enrico Endrizzi (vice capitano del Mogliano Rugby) presente alla conferenza ha dichiarato: "Speriamo che anche questa edizione di Movember possa essere profiqua quanto, se non ancora di più, di quelle svolte negli anni passati. Il messaggio di sensibilizzazione alla prevenzione che può arrivare da queste iniziative è sempre molto importante. Per quanto ci riguarda, come giocatori di rugby, essere disponibili e pronti al sostegno, sia in campo con i compagni sia nell'ambito di eventi di come questi, è una peculiarità che facciamo nostra sempre molto volentieri".

unnameda-13

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torna in campo "MOvember", il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore alla prostata

TrevisoToday è in caricamento