Il cuore non basta al Treviso Basket: la Fortitudo Bologna vince gara uno
Il primo atto dei quarti di Playoffs di Serie A2 finisce 77-78 in favore della Fortitudo, che si porta 1-0 nella serie. A Treviso non basta Moretti
TREVISO Questa sera tornava al Palaverde un grande classico della pallacanestro italiana: Treviso Basket vs Fortitudo Bologna, valida per i quarti di Playoffs di Serie A2. Le due squadre si erano già incrociate nelle semifinali dello scorso anno, la Fortitudo vinse quella serie 3-1, perdendo poi la finale valida per la promozione contro Brescia. Come l'anno scorso, il Treviso Basket è capitolato in gara 1 con il punteggio di 77-78, nonostante una partita giocata con il cuore. Decisivo il fallo di Fantinelli a pochi secondi dalla fine, che ha mandato Legion in lunetta e ha decretato l'ultimo sorpasso. A Treviso non basta un ottimo Moretti, 22 pt e 4 assist; per la Fortitudo invece decisivi Legion, 20 pt con 6/14 al tiro, e Mancinelli, 18 pt.
CRONACA Pillastrini parte in quintetto con Fantinelli, Moretti, Perl, Perry e Ancellotti, Boniciolli schiera in risposta Ruzzier, Legion, Mancinelli, Campogrande e Knox. La Fortitudo inizia forte con una difesa aggressiva e un mini parziale di 4-0 firmato Ruzzier-Knox, Treviso trova invece i primi punti con Perry in lunetta (2/2). Come prevedibile, la partita è molto fisica e i punteggi restano bassi (7-6 per Treviso; 4:52 da giocare). La situazione si infiamma ancora di più dopo lo screzio tra Perry e Mancinelli, che vengono separati dagli arbitri. Le azioni che seguono sono uno spettacolo, prima Perry manda al bar Mancinelli, che gli risponde l’attacco seguente con un canestro e fallo, infine Saccaggi chiude un minuto emozionante con una tripla mozzafiato. Coach Boniciolli chiama un time-out preventivo, le squadre rientrano in campo ma nessuna delle due compie particolari exploit, sono molti gli errori sia ai liberi che dalla media. A un minuto dalla fine, Treviso è sotto di uno dopo i quattro punti in fila ai liberi di Leonardo Candi (12-13). I secondi passano senza che si verifichi alcun canestro dal campo, Moretti fa 1/2 ai liberi, Gandini lo imita poco dopo. L’ultimo quarto termina 14-15 in favore della Fortitudo, punteggio basso e percentuali al tiro misere(Treviso: 3/10 da due, Fortitudo 4/13). Bologna approccia decisamente meglio la seconda frazione, 4-0 di parziale grazie ai canestri di Italiano e Cinciarini, coach Pillastrini è costretto al time-out. Treviso è spenta e deconcentrata, la Fortitudo è invece cinica e asfissiante in difesa, tant’è che i veneti segnano i primi due punti dalla lunetta con Perl dopo ben 4 minuti. La TVB rosicchia altri due punti con l’ennesimo giro in lunetta di Perl, ma la Fortitudo trova dei canestri spezza gambe con la schiacciata di Legion e la tripla di Mancinelli. Il pubblico del Palaverde capisce che la squadra è in un momento di difficoltà e intensifica il rumore, Perl segna la tripla del meno cinque e Fantinelli ruba un pallone vitale a Knox che porta all’1/2 di Moretti. Con quattro minuti da giocare il punteggio recita 22-28 in favore di Bologna, si prospetta una battaglia all’ultimo sangue. Perl segna un canestro da tre punti importantissimo, Mancinelli e Perry invece continuano il loro duello mettendo a referto una tripla a testa. Nel finale però la Fortitudo riesce a trovare l’ennesimo allungo, soprattutto grazie ad un sontuoso Mancinelli. Si va all’intervallo con Treviso sotto 29-37, per vincere questa partita servirà cambiare registro nel secondo tempo, soprattutto a livello mentale, dove la Fortitudo ha dimostrato di esserci di più.
Treviso inizia concentrata, segnano subito con Ancellotti e Perl, dall’altro lato però la Fortitudo continua ad avere Legion e Mancinelli on fire, restando avanti di 3 possessi. Gli arbitri si rendono protagonisti di alcune decisioni molto discutibili, in particolare viene fischiato un fallo in difesa a Moretti quando lo sfondamento di Candi sembrava netto. La De’ Longhi ora segna con continuità in particolare con Perry, il problema è che Bologna dall’altro lato riesce sempre a trovare il canestro con Legion, che vede una vasca da bagno al posto del canestro. Perry segna una tripla fondamentale che manda a -3 Treviso (44-47; 4:20 da giocare). Il match è probabilmente nella fase più bella e tesa, il punteggio oscilla tra il +2 Fortitudo e il pari. Saccaggi segna la tripla del 50-50 e fa impazzire il Palaverde, dall’altro lato Bologna resta avanti con Knox, poì però subisce un parziale di 5-0 da Treviso, trascinata da un sontuso Moretti (canestro e fallo saltando in dietro). Candi subisce fallo e va in lunetta facendo 2/2, il terzo quarto si conclude dunque 55-54 in favore di Treviso, che dovrà giocare altri 10 minuti con questa intensità per portare a casa il risultato. L’ultimo quarto si apre con un 2/3 ai liberi di Saccaggi, la Fortitudo invece va a referto con Mancinelli e Legion, portandosi a +1 (57-58; 7:45 da giocare). Treviso però non ci sta, prima Perl segna con il fallo, poi Ancellotti realizza un bel gancio dal post che vale il +4. Rinaldi trova un assist pazzesco per Saccaggi che firma il +6, la Fortitudo però non ci sta e controcambia con un parziale di 5-0 (tripla legion, canestro da due di Cinciarini). Treviso è ora sul +2, Legion però non si vuole fermare e realizza la seconda tripla in meno di un minuto, portando la Fortitudo avanti (65-66; 4:41). Moretti è eroico, prima fa 2/2 dalla lunetta e poi realizza un arresto pesantissimo. Knox non è da meno e riporta avanti la Effe con 4 punti in fila. L’attacco di Treviso ora risponde solo a Moretti, che va in lunetta 4 volte consecutive, dall’altra parte sono Knox e Cinciarini a tenere le redini e il vantaggio si alterna di posesso in possesso. Coach Pillastini chiama time-out sul +1 con meno di un minuto da giocare. Cinciarini sbaglia un canestro facile ma dall’altra parte Perl non trova il colpo del Ko. Fantinelli commette l’ultimo fallo e manda in lunetta Legion che fa 2/2 a sei secondi dalla fine. Coach Pillastrini chiama time-out per disegnare l’attacco, ma purtroppo l’ultimo tiro di Moretti si spegne sul ferro. La Fortitudo vince gara 1 77-78, per Treviso ora la strada è in salita.
MARCATORI
De’ Longhi Treviso Basket: Moretti 22, Perry 19, Perl 15, Saccaggi 9
Fortitudo Bologna: Legion 20, Mancinelli 18, Knox 24, Candi 10
PAGELLE
De' Longhi Treviso Basket
Jesse Perry 8 Tra i migliori, prestazione solida sia in attacco che in difesa, non gli si può chiedere più di così
Andrea La Torre S.V.
Dorde Malbasa S.V.
Matteo Fantinelli 6 La Fortitudo sapeva che era il pericolo numero uno per Treviso e lo ha difeso benissimo, prova a battersi come può, ma con una difesa così asfissiante è difficile per tutti
Andrea Saccaggi 7 Gioca 17 minuti di alta qualità, tirando bene e rendendosi autore di scelte intelligenti, purtroppo non è bastato
Tommaso Rinaldi 5,5 Tagliato fuori dal gioco, stasera aveva un accoppiamento duro con Knox
Matteo Negri S.V Difficile giudicare un giocatore per così pochi minuti, alcune buone difese e nulla più
Andrea Ancellotti 6,5 Peccato che i falli lo abbiano limitato, oggi serviva la sua presenza sotto canestro più di quei 16 minuti in cui è sceso in campo.
Zoltan Perl 7,5 Gran partita, di carattere e voglia, ma servirà alzare ulteriormente il livello con questa Fortitudo
Davide Moretti 8 La stava vincendo con le sue giocate e la precisione chirurgica ai liberi, si meritava di più
Coach Pillastrini 7 I suoi ragazzi oggi hanno dato il massimo, bisogna fare i complimenti all'avversaria ma guai a mollare ora, tutta Treviso ci crede ancora