Spinazzè (Youth B) conquista il duathlon di Parma e vola con la nazionale agli Europei Junior
Che giornata, domenica, a Parma, per i draghetti di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Due vittorie, un secondo e un terzo posto nell'undicesimo Duathlon Kids Parma e Duathlon Supersprint, che si è svolto nel Campus universitario emiliano. A guidare la spedizione biancorossa in quella che era anche prima tappa del circuito Nord Est Cup, il "capitano" Federico Spinazzè, fresco di convocazione nazionale per gli Europei Junior di Duathlon che si svolgeranno il 25 e il 26 aprile in Spagna. Proprio prima dell'impegno parmense è infatti arrivata, dalla Fitri nazionale, su indicazione del direttore tecnico nazionale giovanile, Alessandro Bottoni, la convocazione per gli "Alcobendas Sprint and Standard Duathlon European Championships". Per il 16enne coneglianese si tratta della seconda chiamata europea, dopo quella della scorsa estate per una gara Etu in Svizzera. Anche in questo caso Spinazzè, categoria Youth B, si confronterà con atleti più grandi, di categoria Junior.
Per quanto riguarda la gara Youth B di Parma, inizialmente Federico Spinazzè e Federico Pagatto hanno fatto gara insieme, correndo "da squadra" e scremando il gruppo fin da subito, nella prima frazione a piedi. Una volta in bici, Spinazzè si è involato in solitaria, ipotecando l'ennesima vittoria. Pagotto, rimasto un po' attardato, è però riuscito, una volta tornato in zona cambio, a lanciare una "lunga" volata nella frazione a piedi, andando a prendersi di "cattiveria" la seconda posizione. Bravissimo Filippo Pradella, primo Youth A (in gara anche Andrea Mason al suo esordio agonistico nella multidisciplina) e in testa dall'inizio alla fine (magistrale, come al solito, la sua frazione in bicicletta). Sul podio, al terzo posto, Erica Mazzer, tra le Youth B (è al primo anno), che ha dimostrato intelligenza tattica e buoni doti. A ridosso del podio Viola Pagotto, che, al suo esordio nella nuova categoria Youth A, si è esaltata, conquistando un buonissimo quinto posto, grazie anche a una forte determinazione.
"Davvero una bella trasferta per tutto il team Silca Ultralite Vittorio Veneto - ha commentato il presidente-allenatore Aldo Zanetti - tutti, a cominciare dai più piccoli alla loro prima vera esperienza agonistica, in un contesto che vedeva oltre 400 partecipanti, si sono comportati in maniera egregia, non solo dal punto di vista agonistico. Nonostante errori di gioventù e piccole dimenticanze anche loro hanno impressionato per l'approccio alla gara. I più grandi hanno dato spettacolo, soprattutto nella frazione in bici dove tutti hanno dimostrato una grande capacità di gestione del mezzo e anche della situazione di gara. Ciliegina sulla torta, la convocazione azzurra per Spinazzè, che ci rende tutti orgogliosi. Prima però per tutti i nostri Youth ci sarà la trasferta di Perugia per i Campionati Italiani di Duathlon Giovanili".