Schianto tra mezzi pesanti, chiusa l'autostrada A4: attivato il bypass dell'A28
Coinvolti nell'incidente avvenuto a Cessalto un autoarticolato e un camion cisterna che trasportava alcol etilico e idrossido di sodio
Coinvolti nell'incidente avvenuto a Cessalto un autoarticolato e un camion cisterna che trasportava alcol etilico e idrossido di sodio
Due i feriti lievi. Sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la polizia stradale, il personale della Concessionaria e i mezzi di soccorsi meccanico
Già da oggi lungo la A4 possibili rallentamenti e code presso gli svincoli verso le località balneari, per l’intera giornata in prossimità del cantiere per la costruzione della terza corsia e, al pomeriggio e alla sera, in uscita alla barriera di Trieste Lisert
Sulla rete di Autostrade Alto Adriatico quattro giornate da bollino nero e dieci da bollino rosso. Nella prima parte di stagione + 5,54% di transiti rispetto al 2022. In calo gli incidenti
Schianto mortale in autostrada giovedì 13 luglio, poco dopo mezzogiorno, nel territorio di Dolo. Sul posto l'elisoccorso di Treviso Emergenza. A bordo dell'auto finita sotto il camion il conducente morto, due minorenni e un quarto passeggero, tutti svizzeri
A partire dalle ore 23 di venerdì 16 alle ore 5 di lunedì 19 sarà, infatti, attivo uno scambio di carreggiata tra le chilometriche 425 e 431
Da giovedì 18 maggio i primi arrivi di viaggiatori austriaci e tedeschi lungo la A23 tra Udine Sud e il Nodo di Palmanova e sulla A4 in direzione Venezia. A Lignano il motoraduno con migliaia di appassionati
Importante operazione della polizia stradale di Venezia in collaborazione con la stradale di Pavia e la polizia tedesca. In manette il ladro accusato di un furto da 75mila euro in A4 a Mogliano nell'aprile del 2022
Grave incidente martedì 4 aprile nel tratto tra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia. La vernice trasportata da uno dei due camion è finita sull'asfalto
Banca Europea per gli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti hanno finanziato con 375 milioni ciascuna il progetto che beneficia della garanzia SACE. Interventi previsti anche per A23 Palmanova-Udine, A57 Tangenziale di Mestre e A34 Villesse-Gorizia
Una persona ferita, venerdì 10 marzo verso le 13.30, nel tratto tra Cessalto e San Stino di Livenza in direzione Trieste. Sul posto Suem 118, vigili del fuoco, polizia stradale e il personale di Autovie
In tutti i casi si tratta di tamponamenti tra mezzi pesanti e in due casi anche di perdite di carico (bobine di ferro e liquame). Non si registrano feriti
Ad effettuare il travaso della sostanza in un’altra autocisterna e la messa in sicurezza del mezzo il nucleo regionale Nbcr di Mestre e i vigili del fuoco di Motta di Livenza
L'episodio nel tardo pomeriggio al confine tra Cessalto e San Donà, in direzione Venezia. Al lavoro i vigili del fuoco del distaccamento di Motta di Livenza e Mestre e del nucleo Nbcr di Venezia. La circolazione è alla totale paralisi
In una sola notte i tecnici della Concessionaria e le maestranze opereranno per poter deviare provvisoriamente i primi cinque chilometri della carreggiata est sulla nuova carreggiata ovest
Nell'impatto uno degli autoarticolati ha sbattuto contro la barriera di sicurezza centrale. A causa dell'urto la barriera è terminata nella corsia di sorpasso della carreggiata opposta
Anche i settimanali delle quattro diocesi attraversate dal tratto dell'A4 a cavallo tra Veneto e Friuli (Il Popolo di Concordia-Pordenone, L'Azione di Vittorio Veneto, La Vita del Popolo di Treviso e Gente Veneta di Venezia) hanno deciso di affrontare insieme, sul numero in uscita in questi giorni, questo delicato argomento
Partito Democratico dell’Altosile insorge contro il progetto per la Strada del Mare annunciato nei giorni scorsi dal Governatore Zaia: «Veneto e Friuli devono assumersi le responsabilità politiche di questi ritardi»
Intervento di Danilo Vendrame, presidente autotrasportatori Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
L'incidente nel pomeriggio all’altezza di Portogruaro in direzione Trieste
Il Vescovo di Rimini: «Adesso stanno con Gesù, che è con noi tutti i giorni, ed era lì anche in quello svincolo dell'A4 pronto ad abbracciarli e portarli alla vita che ha solo luce e amore»
Sale a sette il tragico bilancio dell'incidente mortale di venerdì pomeriggio tra San Donà di Piave e Portogruaro. Romina Bannini, 36enne di Riccione, è mancata nel pomeriggio di domenica al Ca' Foncello
Non vi sarebbero tracce di frenata nel punto dell'incidente. La comunità di Riccione pronta a stringersi attorno ai parenti delle vittime, i funerali delle sette vittime verranno celebrati tutti insieme
Romina Bannini, coordinatrice dell’area educativa della onlus Cuore 21 è stata dichiarata clinicamente morta per le lesioni riportate nell'incidente di venerdì pomeriggio. Prossimo aggiornamento alle 17
«Il Centro 21 - ha spiegato il sindaco Angelini - era una realtà molto conosciuta e cresciuta negli anni coi riccionesi che la seguivano e sostenevano»