Cartone, plastica, carta e polistirolo abbandonati da un furgone nella zona del Parabae. Indagine della polizia locale di Maserada sul Piave. Il materiale proveniva da un'abitazione di Quinto di Treviso ed era stato affidato dalla ditta che ha eseguito i lavori ad un cittadino moldavo, multato con un verbale di 600 euro
L'autore del gesto, un 17enne, è stato identificato dai Carabinieri Forestali della Stazione di Asolo-Monte Grappa. Della trasgressione, per una sanzione fino a 3000 euro, risponderanno i genitori. Il sindaco di Asolo, Migliorini: «Abbandonare i rifiuti crea un duplice scompenso, sia ecologico che economico»
Tre episodi negli ultimi giorni con altrettante persone multate. In via Castello d’Amore, a poche centinaia di metri dalla sede dei vigili un residente di Roncade, alle 4.40 del mattino, ha abbandonato due sacchi pieni di rifiuti domestici. E' stato incastrato dalle telecamere di videosorveglianza
L’assessore all’Urbanistica e Rigenerazione Urbana del Comune di Treviso, Linda Tassinari, spiega: Le azioni che saranno introdotte nelle norme tecniche operative andranno ad agevolare la riqualificazione degli archetipi territoriali, fra i quali fabbriche fuori contesto»
I responsabili di due abbandoni, rinvenuti in via Antiga Sud a Ponzano Veneto e in via dei Gredi a Treviso, sono due utenze domestiche appartenenti al Comune di Treviso, già beccate in passato ad abbandonare i propri rifiuti nel territorio
Indagine della polizia locale di Maserada sul Piave che ha scoperto un ecovandalo insospettabile: un impiegato 50 enne. Ora dovrà pagare diverse migliaia di euro di multa
Abbandona rifiuti di ogni tipo in via Tre Ponti a Musestre, frazione di Roncade, ma viene scoperto dalla polizia locale. La segnalazione è partita intorno alle 7:30 di ieri, giovedì 12 novembre, da un cittadino che si stava recando a lavoro
Pesante sanzione in arrivo per un 30enne di Carbonera, autore del gesto avvenuto alcuni mesi fa: sette i sacchi che vennero recuperati. Indagine condotta dalla polizia locale, ritrovati alcuni gravi indizi
I responsabili dei comportamenti illeciti sono due cittadini residenti nelle province di Padova e Vicenza, “beccati” grazie alle immagini dell'impianto di videosorveglianza di Castelfranco Veneto
Il fatto è accaduto intorno alle 7.30 del mattino lungo la Feltrina a Treviso. Per la donna sono scattate tre sanzioni da 400 euro, uno per ogni sacchetto gettato per un totale di 1200 euro
Il fatto risale al 23 giugno scorso. Nei guai un 28enne di Mogliano. Soddisfazione del sindaco di Arzignano: «Grazie all'utilizzo di telecamere private, e al targa system comunale, la polizia di quartiere è riuscita a rintracciare il colpevole»
I primi cittadini di Monastier e San Biagio di Callalta erano in passato intervenuti perché l’area privata ricadente a cavallo dei due territori comunali fosse liberata. Ma dopo un primo intervento di pulizia, erano subentrati ulteriori problemi burocratici
L'indagine di Confartigianato. Un miliardo e 200 milioni di euro: questo il valore stimato del patrimonio industriale dismesso della nostra Regione, al quale sommare altri 2,7 miliardi di valore dei capannoni disponibili sul mercato ma non utilizzati
L'iniziativa dell'Enpa di Treviso per condannare il fenomeno che ha visto i volontari dell'associazione animalista recuperare ed accudire circa 300 micini in tutta la Marca
Ha lasciato parti di un’autovettura (sedili, portiere, pneumatici, ecc.) e un televisore a tubo catodico: ad incastrarlo le immagini delle telecamere di videosorveglianza