Su ordine della Prefettura di Treviso, giovedì 22 dicembre, i richiedenti asilo hanno raggiunto la struttura di Treviso che, prima del loro arrivo, registrava già 360 ospiti con 39 nuovi arrivi nell'ultimo anno
Il presidente di Anci Veneto lancia un nuovo appello al Governo Meloni dopo l'arrivo di 50 profughi in regione. Nove cittadini di origine pakistana saranno ospitati all'ex caserma Serena
Venerdì 16 settembre sono arrivati nella Marca 23 figli di dissidenti e 10 genitori grazie al progetto di accoglienza promosso da Iscos e Cisl Veneto. Per tre settimane saranno ospitati al Lido di Venezia
Il servizio è attivo dal 2002 nella Marca: quest'anno sono cinque le famiglie attualmente attive e altre otto quelle che presto inizieranno l'accoglienza di una persona con disagio mentale in casa loro
Lettera al presidente della Regione dalle associazioni ucraine insieme a Cisl Veneto e Forum Terzo settore. «I cittadini non hanno ricevuto nessun contributo a copertura dei costi sostenuti per l'accoglienza»
Lunedì 4 aprile la firma dell'intesa tra Comuni e Ulss 2. Il protocollo permetterà di coordinare in modo propositivo diverse iniziative finalizzate all’inclusione anche di minori non accompagnati e disabili
A meno di un mese dall'annuncio, l'imprenditore trevigiano Sandro Bottega ha mantenuto la sua promessa. L'imprenditrice Marina Salomon, invece, ha ospitato 10 profughi addirittura a casa sua
Treviso è la provincia che ha accolto il numero più alto di rifugiati ucraini in Veneto: quasi 800. Hub in funzione alla Madonnina di Treviso e nei centri vaccini di Villorba, Asolo e San Vendemiano
Le scuole di formazione si mobilitano a sostegno dei giovani e delle famiglie in fuga dalla guerra. Nel frattempo le donazioni sul conto corrente della Regione Veneto hanno superato i 151mila euro
L'episodio è avvenuto in via Risorgimento a Treviso. Arrestato un palermitano di 30 anni, con vari precedenti alle spalle: emesso dalla Questura un divieto di ritorno nel territorio comunale per 3 anni
Marco Serena, primo cittadino di Villorba, interviene sulla questione dell'accoglienza nella Marca, già materia di scontro tra il sindaco di Treviso Mario Conte e l'ex Giovanni Manildo
Il sindaco Marco Serena ha Firmato il Patto solenne di gemellaggio, il Comitato già attivo per
nuove iniziative da condividere tra Associazioni ed attività produttive
A dirlo è Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, che a Treviso ha partecipato al presidio organizzato in piazza dei Signori contro il Decreto Salvini
Il mondo del volontariato trevigiano esprime grande preoccupazione per il mancato rinnovo della convenzione tra Caritas e Prefettura. Franceschini: «A rischio il piano di accoglienza diffusa»
Il Segretario Provinciale Zorzi: "Il taglio drastico ai fondi per gli immigrati nasconde la volontà politica di colpire questi tentativi virtuosi di dare sicurezza e dignità a queste persone"
La Caritas Tarvisina avrà la gestione dell’immobile nei mesi di aprile e maggio e si occuperà dell'accoglienza notturna delle persone senza fissa dimora o in difficoltà
Martedì 12 marzo, alle ore 21, l'iniziativa dell’Oratorio Don Bosco organizzata con il patrocinio del Comune. Un'occasione di dialogo e confronto sui grandi temi dell'attualità
Controllo disposto dalla Prefettura di Treviso a Bonisiolo di Mogliano Veneto. I carabinieri di Treviso, con l'aiuto dell'unità cinofila, trovano nella stanza di un 25enne ben tre etti di marijuana. Denunciato anche un senegalese: aveva nascosto la droga in giardino
Mario Conte, capogruppo della lega Nord-Liga Veneta in consiglio comunale: "Gli immigrati sono diventati una classe di persone di serie A che finiranno per godere di privilegi assurdi a discapito della nostra gente"
Undici richiedenti asilo al comune di Miane, "Strutture pubbliche libere non ce ne sono, e qualora ne avessi le destinerei ai miei cittadini in difficoltà"
Un atto ufficiale che andrà a dare risposte per l'ospitalità dei "nuovi arrivi" dal primo ottobre fino al termine del 2017, per evitare che ci sia un'ulteriore sovraffollamento negli hub