Il cantiere servirà ad aumentare l’apporto idrico ai comuni di Valdobbiadene, Segusino e Quero Vas, attingendo l’acqua dalla zona dei Pozzi Settolo, così da scongiurare altre situazioni di emergenza come quelle verificatesi nell’ultimo mese
Obiettivo: migliorare l’approvvigionamento d’acqua nei periodi di carenza. L’opera porterà a un’interconnessione fra reti che permetterà ad Alto Trevigiano Servizi di gestire l’afflusso idrico in caso di emergenza
Il cantiere, al via in autunno, prevede lavori per 3 milionid euro e permetterà il risanamento del tratto di acquedotto tra San Martino e Castello Roganzuolo con tecnologia Hose Lining. Una tubazione bypass assicurerà la fornitura idrica per tutta la durata dell’intervento
A Breda di Piave Cristiano Mosole invita i concittadini bredesi al risparmio dell’acqua, attenendosi all’ordinanza comunale emanata a fine giugno che riprende quelle regionali e le indicazioni di Alto Trevigiano Servizi
Il cantiere partirà la prossima settimana e la conclusione è prevista in tre/quattro settimane, ovvero prima dell’inizio della vendemmia e del nuovo anno scolastico. Intanto a Valdobbiadene, Segusino e Quero-Vas, a causa della crisi idrica, è stata ridotta la portata delle reti
A dirlo è Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Servono investimenti per ridurre la dispersione idrica e realizzare gli invasi, affrontando subito l’emergenza idrica»
Si partirà questa estate con il cantiere in via Rivette e Località Zoppalon, dove è prevista la sostituzione di 1,5 chilometri di rete con nuove tubature in ghisa sferoidale e la predisposizione di 46 allacciamenti
Alto Trevigiano Servizi invita i residenti dei 52 comuni soci a controllare i contatori e a segnalare eventuali consumi anomali. In serata attesi temporali in Pedemontana e nell'Alta Marca
Ats e Piave Servizi sono pronte a siglare la convenzione che vede come attori, oltre ai gestori del servizio idrico integrato, anche le due amministrazioni, impegnate nella realizzazione di una pista ciclopedonale fra le frazioni di Corbanese e Bagnolo, e la Provincia che contribuirà per la messa in sicurezza della provinciale
Lunedì 6 giugno il via al cantiere di Alto Trevigiano Servizi in concomitanza con i lavori di Agsm Aim S.p.a., per la posa delle condotte del gas. A seguire il cantiere per la nuova fognatura
«Il problema interessa diverse zone della città - afferma Raffaele Freda di Impegno Comune Preganziol - tra cui Via Bacchina, Via San Vitale, Via dei Mattielli e Via dei Giuriati»
Il costo complessivo dell’opera è di 254mila euro, la durata dei lavori sarà di cento giorni. Interessate le prese XX e XXI del Montello. Cantiere a cura di Alto Trevigiano Servizi, prevista la sostituzione di 31 allacciamenti
L'allarme nel territorio di San Pietro di Feletto. Il sedicente operatore è un uomo giovane, capelli rossi, magro, abbigliamento curato. Esibisce un tesserino di Piave Servizi, ovviamente contraffatto
L’intervento verrà eseguito da Piave Servizi tra mercoledì 13 e giovedì 14 aprile per ridurre al minimo i disagi. Forti cali di pressione a Mansuè, Portobuffolè e Lutrano. Eventuali cali di pressione anche a Oderzo
Iniziato lunedì 4 aprile il cantiere di Ats in via IV Novembre e via Falzadel. Il commento del sindaco Uberti: «L'opera consentirà di monitorare i consumi dell'acqua e ridurre gli sprechi»
Intervento a tutela dell'ambiente da parte di Alto Trevigiano Servizi: il cantiere partirà nei prossimi mesi per un investimento di 800mila euro. La durata dell’intervento sarà di 180 giorni
Concluso il secondo stralcio di lavori che ha interessato anche località Sfadigà a Vittorio Veneto: investimento da 125mila euro. Il presidente Bonet: «Esempio concreto del nostro ascolto alle esigenze del territorio»
Conegliano: in arrivo 600 metri di nuove tubazioni per migliorare il servizio in termini di portata e di pressione. Il presidente Bonet: «Benefici per gli utenti, l’ambiente e i consumi»
Per quarant’anni nel servizio idrico, è stato il punto di riferimento per eccellenza dell’operatività e della gestione del sistema acquedottistico della città. «A lui va la gratitudine di tutta l’azienda»: commentano il presidente Bonet e il direttore generale Pesce
Giovedì 27 gennaio mancanza d'acqua e cali di pressione nell'intera rete comunale di Cimadolmo e nella frazione di Tezze di Vazzola. I tecnici di Piave Servizi hanno ripristinato il servizio nel primo pomeriggio
Alle sue spalle 38 anni di lavoro prima come responsabile tecnico di Sile-Piave e, dal 2015, come responsabile della gestione reti acquedotto di Piave Servizi. «Un consiglio ai giovani? Nessuno è nato imparato»
Notte di lavoro tra venerdì 10 e sabato 11 dicembre per i tecnici di Piave Servizi. Interruzioni e cali di pressione a Mareno, Vazzola e nelle frazioni a sud di San Vendemiano: circa 10mila persone coinvolte