L'inchiesta degli investigatori del Gruppo della Guardia di Finanza di Treviso. Fermato a Nettuno il secondo dei tre guineani che avevano portato alla luce come decine di clandestini, utilizzando documenti d’identità, giungevano in alcuni aeroporti italiani tra cui il "Canova"
L'ordine di decollo immediato dalla base di Istrana è stato dato dal Combined Air Operation Centre di Torrejon, in Spagna. Un aereo civile decollato da Malta aveva perso i contatti in volo
Accertato l'arrivo in Italia, attraverso documenti falsi forniti dall'organizzazione criminale, di almeno 45 persone. La tariffa fissata per ciascun ingresso irregolare variava tra i 450 e i 700 euro. Indagine della Guardia di Finanza di Treviso in diversi scali aerei italiani
Il velivolo è stato avvistato solo nella mattinata di oggi, domenica, e ha creato forte apprensione. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e Suem 118. Il proprietario lo aveva lasciato li in attesa di tornarne in possesso
Umberto Cella, originario di Ormelle, ha perso la vita a 82 anni dopo un mese di ricovero in ospedale. Il volo era partito da Torino. Lunedì 15 febbraio messa in suffragio a Roncadelle
Martedì 9 febbraio il volo previsto da Bruxelles a Venezia non è partito facendo slittare la fornitura destinata all'Ulss 2. Possibili ritardi per i professionisti della sanità
L'8 febbraio 2001 l'aereo in avaria di Davide Franceschetti era precipitato a Lancenigo. Oggi il 20esimo anniversario della sua scomparsa, ricordata alla base militare di Istrana
Paola Fontana in Guernieri è mancata improvvisamente all'affetto dei suoi cari nella giornata di mercoledì 15 luglio. Aveva 82 anni. Lunedì 20 luglio i funerali nella chiesa di Noale
Stefano Semenzin, 64enne medico dello sport, aveva firmato le carte che abilitavano al volo Mario Ceccato, 70enne di Pederobba, l'uomo che era alla cloche dell'areo in cui è morto anche Juri Bortoli, 47enne di Montebelluna
Il velivolo civile era decollato dall’aeroporto Ben-Gurion di Tel Aviv e diretto a Samedan: durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale gli operatori addetti al controllo del traffico aereo non riuscivano a comunicare con i piloti
Nuovo collegamento treno+bus tra il centro e l'aeroporto Canova: 64 corse giornaliere, una ogni 30 minuti. Tredici minuti per arrivare in centro, solo 10 per raggiungere lo scalo
Si trattava di un velivolo civile privato che era decollato da Roma Urbe ed era diretto a Baden-Baden (Germania). Fortunatamente si è trattato di un falso allarme
La Procura di Treviso prosegue negli accertamenti sulla tragedia dello scorso 16 maggio, in cui morirono Mario Ceccato, 70 anni, e Juri Bortoli, il 47enne di Pederobba che si trovava a bordo del velivolo
Terribile incidente poco dopo le 20 a Caerano San Marco in via Giorgione. Le vittime sono il 47enne Juri Bortoli, di Montebelluna, e Mario Ceccato, 70enne di Pederobba. Sul posto il Suem 118, vigili del fuoco e carabinieri di Montebelluna. Indagini in corso sulle cause
Tragedia sfiorata, domenica pomeriggio, nei cieli della Marca. Un aereo, partito da San Stino di Livenza e diretto a Udine, ha dovuto fare un atterraggio di emergenza ad Annone Veneto
E' successo domenica pomeriggio a Falzè di Piave. L'uomo alla guida del velivolo è fortunatamente rimasto illeso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri
A cent'anni di distanza San Pietro di Feletto ricorda con tre speciali eventi quei tragici avvenimenti che hanno segnato la storia del primo conflitto mondiale
L'episodio è avvenuto alle 18.45 a Cimadolmo in via Baracca. Sul posto vigili del fuoco e le ambulanze del Suem 118 oltre ai carabinieri di San Polo di Piave. Le vittime sono Matteo Passarella e Ornella Pillot, entrambi di Villorba
"Bizzarre" ovvero originale, stravagante, bizzarro. E' il termine inglese utilizzato dalla compagnia low-cost per definire questa causa giudiziaria in corsa da anni, ma che ora sembra dar ragione al residente di Quinto
L'episodio risale al 2009 ed il tribunale ha emesso la sentenza di primo grado alcune settimane fa. Ad intentare la causa una famiglia di Quinto di Treviso